Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
14-12-2019, 14:43:59
Home
CDL Informatica
UniCT
CEA
Prof
Help
Search
Calendar
Login
Register
Forum Informatica Unict
»
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
»
III anno - Materie a scelta (crediti liberi)
»
Informatica Musicale, 6 CFU
(Moderators:
Franco Barbanera
,
massimiliano salfi
) »
help: MusicXML
Pages: [
1
]
Go Down
« precedente
successivo »
Print
Author
Topic: help: MusicXML (Read 2446 times)
0 Members e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
strikajici_fx
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 199
help: MusicXML
«
on:
24-11-2010, 22:45:19 »
qualcuno sa dirmi come si scrivono le crome, semicrome ecc... in XML? io ne ho trovati tanti di esempi, ma non me ne funziona nemmeno uno...
Logged
Edgarpoe
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 338
"Sorridi, domani sarà peggio"
Re:help: MusicXML
«
Reply #1 on:
25-11-2010, 12:09:16 »
Per la rappresentazione grafica basta mettere all'interno del tag <type></type> questi valori:
1/16 -> 16th
1/8 -> eighth
1/4 -> quarter
1/2 -> half
Chiedevi questo?
Ti consiglio di guardare le slide del prof e di analizzare l'output XML di musescore per farti un'idea.
Logged
"Beauty of whatever kind, in its supreme development, invariably excites the sensitive soul to tears".
Madiber
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 347
Re:help: MusicXML
«
Reply #2 on:
25-11-2010, 12:11:21 »
aggiungo:
4/4 -> whole
Logged
"Mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli – almeno potenzialmente – tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un dio. Su piccola scala."
(Linus Torvalds, "Rivoluzionario per caso", 2001)
massimiliano salfi
Moderator
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 303
Re:help: MusicXML
«
Reply #3 on:
26-11-2010, 13:19:54 »
ERRATO!
Occorre lavorare sul parametro duration, per ogni singola nota, in rapporto al divisions indicato negli attributi comuni, come ho illustrato a lezione. Il parametro type lavora solo dal punto di vista grafico, ma da solo non garantisce l'output corretto nella maggior parte dei software di notazione che accettano musicxml (in sostanza, se imposto correttamente divisions e duration, senza indicare alcun type, sono sicuro SEMPRE di aver operato correttamente, viceversa se imposto solo type, fregandomene dei due parametri precedenti, solo con pochissimi software avrò la giusta partitura.
Max
Logged
Edgarpoe
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 338
"Sorridi, domani sarà peggio"
Re:help: MusicXML
«
Reply #4 on:
27-11-2010, 00:54:48 »
Si professore, io avevo specificato di riferirmi alla parte grafica, anche perchè la parte relativa alla durata effettiva delle note nelle slide si capiva abbastanza bene, mentre la parte su come rappresentarle graficamente mancava proprio (o io non l'ho trovata), c'è solo un esempio con una nota di 1/16.
«
Last Edit: 27-11-2010, 00:58:40 by Edgarpoe
»
Logged
"Beauty of whatever kind, in its supreme development, invariably excites the sensitive soul to tears".
massimiliano salfi
Moderator
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 303
Re:help: MusicXML
«
Reply #5 on:
28-11-2010, 19:20:35 »
Quote from: Edgarpoe on 27-11-2010, 00:54:48
Si professore, io avevo specificato di riferirmi alla parte grafica, anche perchè la parte relativa alla durata effettiva delle note nelle slide si capiva abbastanza bene, mentre la parte su come rappresentarle graficamente mancava proprio (o io non l'ho trovata), c'è solo un esempio con una nota di 1/16.
Cmq con la quasi totalità dei software di notazione che gestiscono musicxml non occorre utilizzare questo tag... E' quella la ragione per la quale non ho incluso il tag nel set da conoscere per la prova di laboratorio.
Max
Logged
Edgarpoe
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 338
"Sorridi, domani sarà peggio"
Re:help: MusicXML
«
Reply #6 on:
29-11-2010, 14:36:10 »
Ah, in effetti mi sembrava un'inutile ridondanza, o cmq una possibilità un pò stravagante (rappresentare le note con una durata diversa rispetto a quella effettiva), quindi meglio così!
Grazie per la delucidazione Prof.
Logged
"Beauty of whatever kind, in its supreme development, invariably excites the sensitive soul to tears".
Pages: [
1
]
Go Up
Print
« precedente
successivo »
Jump to:
Please select a destination:
-----------------------------
Area Ufficiale
-----------------------------
=> Annunci Ufficiali
=> Segreteria Didattica
=> Aiuto, proposte e commenti
=> Stages e progetti finali
=> C.O.F. Centro Orientamento e Formazione
=> Messaggi (d)agli amministratori del forum
-----------------------------
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
-----------------------------
=> I anno
===> Architettura degli Elaboratori, 9 CFU
===> Elementi di Analisi Matematica, 12 CFU
===> Fondamenti di Informatica, 9 CFU
===> Matematica Discreta, 12 CFU
===> Programmazione 1, 9 CFU
===> Programmazione 2, 9 CFU
=> II anno
===> Algoritmi, 9 CFU
===> Basi di Dati, 9 CFU
===> Fisica, 9 CFU
===> Ingegneria del Software, 9 CFU
===> Inglese, 3 e 6 CFU
===> Interazione e Multimedia, 9 CFU
===> Sistemi Operativi, 9 CFU
=> III anno
===> Calcolo Numerico, 6 CFU
===> Formazione Numerica, 6 CFU
===> Introduzione all'Analisi dei Dati, 9 CFU
===> Metodi Matematici e Statistici, 6 CFU
===> Reti di Calcolatori, 9 CFU
===> Tecniche di Programmazione Concorrente e Distribuita, 9 CFU
===> Teoria dell'Informazione e Crittografia, 9 CFU
=> III anno - Materie a scelta (crediti liberi)
===> Computer Forensics, 6 CFU
===> Computer Graphics, 9 CFU
===> Digital Game Development, 6 CFU
===> GPGPU/CUDA, 6 CFU
===> Informatica Musicale, 6 CFU
===> LAP 1: programmazione C/C++ 6 CFU
===> LAP 2: Programmazione Android, 6 CFU
===> Sistemi Centrali, 6 CFU
===> Startup d'impresa e Modelli di Business, 6 CFU
===> Internet Security 9 CFU
===> Social Media Management, 6 CFU
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> E-Commerce, 6 CFU
===> Legislazione Informatica, 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
-----------------------------
LAUREA MAGISTRALE
-----------------------------
=> I ANNO
===> Intelligenza Artificiale e Lab, 9 CFU
===> Algoritmi e Complessità, 9 CFU
===> Computer Vision, 9 CFU
===> Crittografia, 9 CFU
===> Fondamenti e Linguaggi per la Programmazione Distribuita
===> Inglese Scientifico, 3 CFU
===> Metodi analitici per l'informatica, 6 CFU
===> Metodi Matematici per l'Ottimizzazione (Corso Integrato), 12 CFU
===> Multimedia, 9 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 9 CFU
===> Computer Security, 9 CFU
=> II ANNO
===> Machine Learning 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
===> Analisi e Gestione dei Dati, 9 CFU
===> Compilatori, 9 CFU
===> Computazione Naturale e BioIspirata, 6 CFU
===> Introduzione alla Bioinformatica, 9 CFU
===> Linguaggi Formali e Applicazioni, 9 CFU
===> Logica Computazionale, 9 CFU
===> P2P & Wireless Networks, 9 CFU
===> Pattern Recognition, 9 CFU
===> Sistemi Distribuiti, 9 CFU
===> Sistemi dedicati e laboratorio, 9 CFU
===> Web Reasoning
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> Fisica moderna per l'informatica, 6 CFU
===> Linguaggi di Programmazione, 9 CFU
===> Protocolli di Rete
===> Teoria dei Codici, 6 CFU
-----------------------------
Vecchi ordinamenti ad esaurimento
-----------------------------
=> Laurea Triennale (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 1
===> Algoritmi 2
===> Basi Teoriche dell'Informatica
===> Economia Aziendale
===> Fisica 1, 6 CFU
===> Fisica 2, 6 CFU
===> Fisica 3
===> Formazione Analitica 1
===> Formazione Analitica 2
===> Formazione Discreta 1
===> Formazione Discreta 2
===> J2ME
===> Lab. Amministrazione di Sistemi
===> Laboratorio di Interazione
===> Modelli Matematici
===> Multimedia per Dispositivi Mobile
===> Progetto Software
===> Reti 1, 6 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 1
===> Sistemi Distribuiti 1
===> Teoria dei Grafi
===> Usabilità ed Estetica del Web
===> Web Programming
=> Laurea Specialistica (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 3
===> Analisi Numerica
===> Complessità
===> Computabilità
===> Data analysis e management
===> Ingegneria del software 2
===> Linguaggi Formali
===> Metodi algoritmici per l'ottimizzazione combinatoria
===> Programmazione Funzionale
===> Reti di Calcolatori 2
===> Ricerca Operativa
===> Sistemi Distribuiti 2
-----------------------------
Dottorandi
-----------------------------
=> Wall
=> Events
-----------------------------
Area Studenti
-----------------------------
=> Agorà
=> L'angolo del tecnico
=> Il Mercatino degli studenti
=> Software
===> -vecchia catalogazione [sarà rimossa a breve]-
=====> Proprietario
=====> Free Software
=====> Open Source
===> Approfondimenti
===> News
===> Studio
===> Videogiochi
===> Networking e telecomunicazioni
===> Sviluppo
===> Ufficio e produttività
===> Sistemi Operativi
=====> Microsoft Windows
=====> GNU/Linux, Unix e BSD
=====> Mac OS X
=====> Windows Phone
=====> Android
=====> iOS
=====> Altri
===> Eventi, conferenze, concorsi
=> Microsoft Student Partner - Avvisi e informazioni
=> ERASMUS/borse di studio internazionali
Caricamento in corso...