Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
15-12-2019, 11:35:41
Home
CDL Informatica
UniCT
CEA
Prof
Help
Search
Calendar
Login
Register
Forum Informatica Unict
»
Vecchi ordinamenti ad esaurimento
»
Laurea Triennale (D.M. 509/00)
»
Laboratorio di Interazione
(Moderators:
Giovanni Gallo
,
Filippo Stanco
) »
esercizio assegnato dal prof...
Pages: [
1
]
2
Go Down
« precedente
successivo »
Print
Author
Topic: esercizio assegnato dal prof... (Read 5089 times)
0 Members e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
AngelEvil
Forumista
Offline
Posts: 616
esercizio assegnato dal prof...
«
on:
25-01-2009, 21:37:47 »
l'esercizio assegnato dal prof(dove dovevamo dividere l'immagine.....)come lo state svolgendo?!?!?
Logged
www.pbminformatica.com
peppe20x
Matricola
Offline
Posts: 20
Re:esercizio assegnato dal prof...
«
Reply #1 on:
26-01-2009, 14:53:18 »
X favore potresti scrivere il testo del esercizio?
Io non ho preso l'appunto e adesso non me lo ricordo.
Logged
Picciotto
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 121
Futuro roseo...
Re:esercizio assegnato dal prof...
«
Reply #2 on:
26-01-2009, 15:45:29 »
Quote from: AngelEvil on 25-01-2009, 21:37:47
l'esercizio assegnato dal prof(dove dovevamo dividere l'immagine.....)come lo state svolgendo?!?!?
Era per caso quello che consisteva nel: aprire un immagine, selezionare con il mouse una zona di quella immagine, ed aprire un nuovo frame con quella porzione di immagine?
Se e cosi, sto per farlo, e fra poco ti dico!
Credo proprio che avrò qualche problema...
Logged
AngelEvil
Forumista
Offline
Posts: 616
Re:esercizio assegnato dal prof...
«
Reply #3 on:
26-01-2009, 21:25:19 »
no era quello di dividere l'immagine in n parti....poi nn mi ricordo cm continuava....
Logged
www.pbminformatica.com
rabbit
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 136
Re:esercizio assegnato dal prof...
«
Reply #4 on:
27-01-2009, 14:06:02 »
l'esercizio del prof. chiedeva d scegliere un'immagine, dividerla in sottoimmagini(magari proponendo all'utente quante suddivisioni fare), applicare ad ognuna un filtro n-box (alla prima sottoimmagine applicare un filtro 3-box, alla seconda 5-box, 7, 9.. etc..etc) e ricombinare il tutto.
un altro esercizio invece chiede di suddividere l'immagine e permutare a caso le sottoimmagini e ricombinarle
Io ho svolto parte del compito del 04/03/2008 e ho un problema ... ho delle sottoimmagini equalizzate ma sto studiando il modo per ricombinarle!Discutiamone
p.s non mi chiedete di postare codice perchè è poco elegante e me ne vergogno
Logged
AngelEvil
Forumista
Offline
Posts: 616
Re:esercizio assegnato dal prof...
«
Reply #5 on:
27-01-2009, 14:50:27 »
le sottoimmagini come le hai ottenute??con il subimage()?
Logged
www.pbminformatica.com
rabbit
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 136
Re:esercizio assegnato dal prof...
«
Reply #6 on:
27-01-2009, 19:52:50 »
si ..esattamente. Ho preso parte del codice dalla dispensa del prof., lì c'era bella che preconfezionata la classe per tale scopo
La passione dei matematici è giusta!
«
Last Edit: 28-01-2009, 11:56:56 by rabbit
»
Logged
Picciotto
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 121
Futuro roseo...
Re:esercizio assegnato dal prof...
«
Reply #7 on:
27-01-2009, 21:42:36 »
io ho costruito un menu con le voci "dividi per 4" "dividi per 9" "dividi per 16" le quali diventano "cliccabili" dopo aver aperto un immagine, e dividono l'immagine in 4, 9, o 16 quadrati, a questo punto un JOption confirm dialog ti chiede se vuoi aprire n frame con gli n pezzi dell'immagine. A breve credo che farò un metodo per creare un immagine con gli n pezzi selezionati poco prima, disposti a caso!
Logged
rabbit
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 136
Re:esercizio assegnato dal prof...
«
Reply #8 on:
28-01-2009, 10:07:41 »
alla fine unire più immagini non era poi tutta questa gran cosa. Ho trovato il metodo di una applicazione sempre nelle dispense, copiaImmagine(BufferedImage in, BufferedImage out).
Se qualcuno sta cercando di svolgere il compito del 04/03/2008 mi spiega come si ottiene l'immagine blu e a trattini?
Logged
Picciotto
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 121
Futuro roseo...
Re:esercizio assegnato dal prof...
«
Reply #9 on:
28-01-2009, 10:30:09 »
Quote from: rabbit on 28-01-2009, 10:07:41
alla fine unire più immagini non era poi tutta questa gran cosa
Saresti cosi gentile da postarmi il codice se esiste gia? o dirmi in quale esempio di quelli del prof si trova? mi risparmieresti un sacco di tempo!!
grazie lo stesso!
Logged
rabbit
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 136
Re:esercizio assegnato dal prof...
«
Reply #10 on:
28-01-2009, 11:51:33 »
t scarichi: Esempio "framework" di applicativo per la elab.immagini, in frameworkIEM\appIEM_013\AppFrame.java void copiaImmagine(BufferedImage A, BufferedImage B)
Logged
luckynosky
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 178
Re:esercizio assegnato dal prof...
«
Reply #11 on:
28-01-2009, 14:13:45 »
ma questo metodo non copia semplicemente l'immagine B in quella A?
Logged
AngelEvil
Forumista
Offline
Posts: 616
Re:esercizio assegnato dal prof...
«
Reply #12 on:
28-01-2009, 14:20:42 »
Quote from: luckynosky on 28-01-2009, 14:13:45
ma questo metodo non copia semplicemente l'immagine B in quella A?
Logged
www.pbminformatica.com
AngelEvil
Forumista
Offline
Posts: 616
Re:esercizio assegnato dal prof...
«
Reply #13 on:
28-01-2009, 15:15:48 »
ragazzi ma qualcuno ha capito invece come si realizza il cubo assonometrico realizzato nel progetto dello scorso gennaio??
Logged
www.pbminformatica.com
Picciotto
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 121
Futuro roseo...
Re:esercizio assegnato dal prof...
«
Reply #14 on:
28-01-2009, 15:21:14 »
Quote from: AngelEvil on 28-01-2009, 14:20:42
Quote from: luckynosky on 28-01-2009, 14:13:45
ma questo metodo non copia semplicemente l'immagine B in quella A?
infatti!!!
Il mio problema era comporre un immagine usando altre immagini!!
Proverò a usare con get/set pixel, da un immagine all'altra con un po di cicli for annidati vediamo cosa ne esce fuori!
Per il cubo invece in quel caso è probabile che sia formato unendo tre immagini uguali a due delle quali vengono applicati dei fattori di shear...
troppa geometria!!
Logged
Pages: [
1
]
2
Go Up
Print
« precedente
successivo »
Jump to:
Please select a destination:
-----------------------------
Area Ufficiale
-----------------------------
=> Annunci Ufficiali
=> Segreteria Didattica
=> Aiuto, proposte e commenti
=> Stages e progetti finali
=> C.O.F. Centro Orientamento e Formazione
=> Messaggi (d)agli amministratori del forum
-----------------------------
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
-----------------------------
=> I anno
===> Architettura degli Elaboratori, 9 CFU
===> Elementi di Analisi Matematica, 12 CFU
===> Fondamenti di Informatica, 9 CFU
===> Matematica Discreta, 12 CFU
===> Programmazione 1, 9 CFU
===> Programmazione 2, 9 CFU
=> II anno
===> Algoritmi, 9 CFU
===> Basi di Dati, 9 CFU
===> Fisica, 9 CFU
===> Ingegneria del Software, 9 CFU
===> Inglese, 3 e 6 CFU
===> Interazione e Multimedia, 9 CFU
===> Sistemi Operativi, 9 CFU
=> III anno
===> Calcolo Numerico, 6 CFU
===> Formazione Numerica, 6 CFU
===> Introduzione all'Analisi dei Dati, 9 CFU
===> Metodi Matematici e Statistici, 6 CFU
===> Reti di Calcolatori, 9 CFU
===> Tecniche di Programmazione Concorrente e Distribuita, 9 CFU
===> Teoria dell'Informazione e Crittografia, 9 CFU
=> III anno - Materie a scelta (crediti liberi)
===> Computer Forensics, 6 CFU
===> Computer Graphics, 9 CFU
===> Digital Game Development, 6 CFU
===> GPGPU/CUDA, 6 CFU
===> Informatica Musicale, 6 CFU
===> LAP 1: programmazione C/C++ 6 CFU
===> LAP 2: Programmazione Android, 6 CFU
===> Sistemi Centrali, 6 CFU
===> Startup d'impresa e Modelli di Business, 6 CFU
===> Internet Security 9 CFU
===> Social Media Management, 6 CFU
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> E-Commerce, 6 CFU
===> Legislazione Informatica, 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
-----------------------------
LAUREA MAGISTRALE
-----------------------------
=> I ANNO
===> Intelligenza Artificiale e Lab, 9 CFU
===> Algoritmi e Complessità, 9 CFU
===> Computer Vision, 9 CFU
===> Crittografia, 9 CFU
===> Fondamenti e Linguaggi per la Programmazione Distribuita
===> Inglese Scientifico, 3 CFU
===> Metodi analitici per l'informatica, 6 CFU
===> Metodi Matematici per l'Ottimizzazione (Corso Integrato), 12 CFU
===> Multimedia, 9 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 9 CFU
===> Computer Security, 9 CFU
=> II ANNO
===> Machine Learning 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
===> Analisi e Gestione dei Dati, 9 CFU
===> Compilatori, 9 CFU
===> Computazione Naturale e BioIspirata, 6 CFU
===> Introduzione alla Bioinformatica, 9 CFU
===> Linguaggi Formali e Applicazioni, 9 CFU
===> Logica Computazionale, 9 CFU
===> P2P & Wireless Networks, 9 CFU
===> Pattern Recognition, 9 CFU
===> Sistemi Distribuiti, 9 CFU
===> Sistemi dedicati e laboratorio, 9 CFU
===> Web Reasoning
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> Fisica moderna per l'informatica, 6 CFU
===> Linguaggi di Programmazione, 9 CFU
===> Protocolli di Rete
===> Teoria dei Codici, 6 CFU
-----------------------------
Vecchi ordinamenti ad esaurimento
-----------------------------
=> Laurea Triennale (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 1
===> Algoritmi 2
===> Basi Teoriche dell'Informatica
===> Economia Aziendale
===> Fisica 1, 6 CFU
===> Fisica 2, 6 CFU
===> Fisica 3
===> Formazione Analitica 1
===> Formazione Analitica 2
===> Formazione Discreta 1
===> Formazione Discreta 2
===> J2ME
===> Lab. Amministrazione di Sistemi
===> Laboratorio di Interazione
===> Modelli Matematici
===> Multimedia per Dispositivi Mobile
===> Progetto Software
===> Reti 1, 6 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 1
===> Sistemi Distribuiti 1
===> Teoria dei Grafi
===> Usabilità ed Estetica del Web
===> Web Programming
=> Laurea Specialistica (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 3
===> Analisi Numerica
===> Complessità
===> Computabilità
===> Data analysis e management
===> Ingegneria del software 2
===> Linguaggi Formali
===> Metodi algoritmici per l'ottimizzazione combinatoria
===> Programmazione Funzionale
===> Reti di Calcolatori 2
===> Ricerca Operativa
===> Sistemi Distribuiti 2
-----------------------------
Dottorandi
-----------------------------
=> Wall
=> Events
-----------------------------
Area Studenti
-----------------------------
=> Agorà
=> L'angolo del tecnico
=> Il Mercatino degli studenti
=> Software
===> -vecchia catalogazione [sarà rimossa a breve]-
=====> Proprietario
=====> Free Software
=====> Open Source
===> Approfondimenti
===> News
===> Studio
===> Videogiochi
===> Networking e telecomunicazioni
===> Sviluppo
===> Ufficio e produttività
===> Sistemi Operativi
=====> Microsoft Windows
=====> GNU/Linux, Unix e BSD
=====> Mac OS X
=====> Windows Phone
=====> Android
=====> iOS
=====> Altri
===> Eventi, conferenze, concorsi
=> Microsoft Student Partner - Avvisi e informazioni
=> ERASMUS/borse di studio internazionali
Caricamento in corso...