Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
12-12-2019, 14:11:06
Home
CDL Informatica
UniCT
CEA
Prof
Help
Search
Calendar
Login
Register
Forum Informatica Unict
»
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
»
I anno
»
Programmazione 1, 9 CFU
(Moderators:
Gianluca Cincotti
,
fmessina
) »
Esercizi di laboratorio
Pages: [
1
]
2
3
4
Go Down
« precedente
successivo »
Print
Author
Topic: Esercizi di laboratorio (Read 12493 times)
0 Members e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
TheSpecialOne
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 232
Esercizi di laboratorio
«
on:
26-01-2009, 16:23:28 »
Salve a tutti, avete x caso altri esercizi di laboratorio???
non posso mica fare x una settimana l'esempio che ci ha lasciato il prof!
Logged
Vivynz
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.033
File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N
Re:Esercizi di laboratorio
«
Reply #1 on:
26-01-2009, 17:04:40 »
Logged
L'odrine delle lttere dnetro una praorla non è ipmortatne, la sloa cosa ipmortatne è che la pmria e l'utlima ltteera sinao nel potso giutso. Il rseto può essree in un dsiodrine più totlae e voi ptoerte smerpe lggeree sneza porblmea.
Vivynz
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.033
File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N
Re:Esercizi di laboratorio
«
Reply #2 on:
27-01-2009, 11:05:57 »
nessuno ha una risp?
Logged
L'odrine delle lttere dnetro una praorla non è ipmortatne, la sloa cosa ipmortatne è che la pmria e l'utlima ltteera sinao nel potso giutso. Il rseto può essree in un dsiodrine più totlae e voi ptoerte smerpe lggeree sneza porblmea.
TheSpecialOne
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 232
Re:Esercizi di laboratorio
«
Reply #3 on:
27-01-2009, 12:30:09 »
Quote from: Vivynz on 27-01-2009, 11:05:57
nessuno ha una risp?
mi sà di no, ci facciamo lo stesso esercizio per l'ennesima volta, ormai lo sò a memoria!
voglio quello all'esame!!
Logged
Vivynz
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.033
File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N
Re:Esercizi di laboratorio
«
Reply #4 on:
27-01-2009, 12:32:26 »
Bè si ma non è molto produttivo...non riesco a capire se è il caso di tentare la prova di laboratorio o no!!un esercizio rifatto diverse volte è logico che riesco a farlo
Logged
L'odrine delle lttere dnetro una praorla non è ipmortatne, la sloa cosa ipmortatne è che la pmria e l'utlima ltteera sinao nel potso giutso. Il rseto può essree in un dsiodrine più totlae e voi ptoerte smerpe lggeree sneza porblmea.
Fr3d3R!K
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.463
Re:Esercizi di laboratorio
«
Reply #5 on:
27-01-2009, 13:21:30 »
avrò messo almeno due volte (se non di più) i link ad altri esercizi di laboratorio. Ma eventualmente ne prendete uno dal sito del prof. Cincotti e provate a svilupparlo (il compilatore è il miglior aiuto per vedere se funziona o no). Ariecco gli altri esercizi comunque (risolti):
1.
http://forum.sdai.unict.it/index.php?topic=178.0
2.
http://www.dmi.unict.it/u2/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=34&func=view&id=45580&catid=6
3.
http://www.dmi.unict.it/u2//index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=34&func=view&id=24487&catid=6#msg24487
Sempre se c'è qualche altro problema che invece non ho capito...
Ho dimenticato il link del dispenser di programmazione:
http://www.dmi.unict.it/u2/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=84&Itemid=27
«
Last Edit: 27-01-2009, 17:15:20 by Fr3d3R!K
»
Logged
Search Button
,
CODE Tag
,
Google
&
Italian language
are your friends! Use Them!
TheSpecialOne
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 232
Re:Esercizi di laboratorio
«
Reply #6 on:
27-01-2009, 13:41:07 »
io e vivynz (scusa la pronuncia!) intendevamo quelli di laboratorio, con l'uml da implementare in java e 3 richieste da assolvere
ti ringrazio cmq x la tua disponibilità!
Logged
Vivynz
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.033
File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N
Re:Esercizi di laboratorio
«
Reply #7 on:
27-01-2009, 13:46:11 »
Quote from: TheSpecialOne on 27-01-2009, 13:41:07
io e vivynz (scusa la pronuncia!) intendevamo quelli di laboratorio, con l'uml da implementare in java e 3 richieste da assolvere
ti ringrazio cmq x la tua disponibilità!
esattamente...implementare tutti i metodi e le classi di un esercizio di 3parte è molto più complicato dell'esercizio tipo che il prof cincotti ha messo online
http://www.dmi.unict.it/~cincotti/prog1/file/prova2.pdf
...
Volevo sapere anche una cosa...quando nel diagramma uml una classe è legata ad un'altra con un rombo(se non sbaglio si indica con il termine composizione???), nella creazione del codice java questo si rappresenta in qualche modo particolare?o basta implementare una classe separata ed utilizzarla nell'altra?
«
Last Edit: 27-01-2009, 14:54:50 by Vivynz
»
Logged
L'odrine delle lttere dnetro una praorla non è ipmortatne, la sloa cosa ipmortatne è che la pmria e l'utlima ltteera sinao nel potso giutso. Il rseto può essree in un dsiodrine più totlae e voi ptoerte smerpe lggeree sneza porblmea.
Fr3d3R!K
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.463
Re:Esercizi di laboratorio
«
Reply #8 on:
27-01-2009, 14:54:01 »
allora ho capito bene. Ed in questo caso se vedete i collegamenti sopra (del vecchio forum) gli esercizi sono svolti proprio seguendo questa linea (in quanto anche gli esercizi della ex terza parte per verificarne l'efficienza dovevano essere implementati interamente in java). Ci sono l'esercizio sui prodotti agricoli e quello sugli strumenti chirurgici. Gli altri vanno fatti
ALLA STESSA MANIERA
, se riscontrate problemi potete postare qui sul forum (come fatto finora). Saluti.
EDIT: rispondo al tuo dubbio con un SI, il rombo indica una caratteristica chiamata aggregazione, ovvero sta a significare che l'oggetto in questione "appartiene" ad un altro senza tuttavia esserne figlio. Questo presuppone che l'oggetto al quale è aggregato esista. In parole povere se nella classe Etichetta c'è l'attributo rappresentato dall'oggetto Data, significa che la data è una parte dell'etichetta. Se non esistesse l'etichetta, nemmeno la data avrebbe motivo di esistere. La differenza dalla composizione (sostanzialmente) è che, per essere composizione, l'oggetto deve essere aggregato per forza ad una superclasse o figli (che non siano quindi aggregati a nessuno). Se tu aggreghi un altro oggetto alla classe Data (aggregata ad Etichetta), quella è ancora aggregazione, ma non più composizione.
Vedi
questo
come esempio per capire meglio il discorso. In java (come puoi vedere negli esempi dei post che ho indicato) sono implementate come classi a sè stanti.
«
Last Edit: 27-01-2009, 16:44:15 by Fr3d3R!K
»
Logged
Search Button
,
CODE Tag
,
Google
&
Italian language
are your friends! Use Them!
Vivynz
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.033
File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N
Re:Esercizi di laboratorio
«
Reply #9 on:
27-01-2009, 14:58:51 »
si, ho capito...solo che sono molto più complessi e per farli dobbiamo esercitarci anche sulla terza parte, solo questo era il problema
EDIT: grazie Fr3d3R!K ora ho capito
«
Last Edit: 28-01-2009, 11:35:44 by Vivynz
»
Logged
L'odrine delle lttere dnetro una praorla non è ipmortatne, la sloa cosa ipmortatne è che la pmria e l'utlima ltteera sinao nel potso giutso. Il rseto può essree in un dsiodrine più totlae e voi ptoerte smerpe lggeree sneza porblmea.
Vivynz
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.033
File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N
Re:Esercizi di laboratorio
«
Reply #10 on:
28-01-2009, 11:02:07 »
ho mandato un'email al prof...e ha detto che questo è il primo anno che la prova è strutturata così quindi nessun altro esempio come quello che già abbiamo..
Logged
L'odrine delle lttere dnetro una praorla non è ipmortatne, la sloa cosa ipmortatne è che la pmria e l'utlima ltteera sinao nel potso giutso. Il rseto può essree in un dsiodrine più totlae e voi ptoerte smerpe lggeree sneza porblmea.
Crasher
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 417
Re:Esercizi di laboratorio
«
Reply #11 on:
28-01-2009, 11:28:54 »
andiamo bene
Logged
Diventa ciò che sei nato per essere
hax
Matricola
Offline
Posts: 64
Re:Esercizi di laboratorio
«
Reply #12 on:
28-01-2009, 11:37:14 »
Io ho un dubbio sul metodo getTotale di alcuni esercizi, tra cui quello dell'azienda agricola.
getTotale; restituisce il numero di prodotti esistenti fino all’istante di
invocazione del metodo;
Ho pensato che se creo un array nel main, il metodo getTotale deve contare gli oggetti dell'array diversi da null.
Ma come fa a vedere tutto l'array? l'unico modo è passare l'intero array come parametro? Se è così, non mi sembra una buona soluzione...
L'alternativa è quella di non creare l'array nel main ma nel costruttore passando come parametro la grandezza dell'array...
così il metodo vede tranquillamente tutto l'array.
non so quale soluzione usare...
Logged
Vivynz
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.033
File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N
Re:Esercizi di laboratorio
«
Reply #13 on:
28-01-2009, 11:47:42 »
qualcuno può illuminarci?ho lo stesso problema...come faccio a contare tutti gli oggetti istanziati fino ad un dato momento???
Logged
L'odrine delle lttere dnetro una praorla non è ipmortatne, la sloa cosa ipmortatne è che la pmria e l'utlima ltteera sinao nel potso giutso. Il rseto può essree in un dsiodrine più totlae e voi ptoerte smerpe lggeree sneza porblmea.
Fr3d3R!K
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.463
Re:Esercizi di laboratorio
«
Reply #14 on:
28-01-2009, 12:07:57 »
è più semplice di quello che pensiate, basta mettere dentro il costruttore della superclasse un bel
"totale++;"
così ogni volta che viene creata una nuova istanza dell'oggetto (quindi chiamato il costruttore) il contatore si incrementa
.
EDIT: la dichiarazione dell'array è semplicemente dichiarazione, come ho già spiegato quando parlavo dell'aggregazione. L'instanziazione vera e propria degli oggetti avviene dentro switch contenuto nel for (vedasi main degli esempi sopra). Per ogni locazione viene istanziato l'oggetto "corrispondente", chiamato in causa il costruttore della superclasse, e quindi incrementato il contatore.
«
Last Edit: 28-01-2009, 12:12:06 by Fr3d3R!K
»
Logged
Search Button
,
CODE Tag
,
Google
&
Italian language
are your friends! Use Them!
Pages: [
1
]
2
3
4
Go Up
Print
« precedente
successivo »
Jump to:
Please select a destination:
-----------------------------
Area Ufficiale
-----------------------------
=> Annunci Ufficiali
=> Segreteria Didattica
=> Aiuto, proposte e commenti
=> Stages e progetti finali
=> C.O.F. Centro Orientamento e Formazione
=> Messaggi (d)agli amministratori del forum
-----------------------------
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
-----------------------------
=> I anno
===> Architettura degli Elaboratori, 9 CFU
===> Elementi di Analisi Matematica, 12 CFU
===> Fondamenti di Informatica, 9 CFU
===> Matematica Discreta, 12 CFU
===> Programmazione 1, 9 CFU
===> Programmazione 2, 9 CFU
=> II anno
===> Algoritmi, 9 CFU
===> Basi di Dati, 9 CFU
===> Fisica, 9 CFU
===> Ingegneria del Software, 9 CFU
===> Inglese, 3 e 6 CFU
===> Interazione e Multimedia, 9 CFU
===> Sistemi Operativi, 9 CFU
=> III anno
===> Calcolo Numerico, 6 CFU
===> Formazione Numerica, 6 CFU
===> Introduzione all'Analisi dei Dati, 9 CFU
===> Metodi Matematici e Statistici, 6 CFU
===> Reti di Calcolatori, 9 CFU
===> Tecniche di Programmazione Concorrente e Distribuita, 9 CFU
===> Teoria dell'Informazione e Crittografia, 9 CFU
=> III anno - Materie a scelta (crediti liberi)
===> Computer Forensics, 6 CFU
===> Computer Graphics, 9 CFU
===> Digital Game Development, 6 CFU
===> GPGPU/CUDA, 6 CFU
===> Informatica Musicale, 6 CFU
===> LAP 1: programmazione C/C++ 6 CFU
===> LAP 2: Programmazione Android, 6 CFU
===> Sistemi Centrali, 6 CFU
===> Startup d'impresa e Modelli di Business, 6 CFU
===> Internet Security 9 CFU
===> Social Media Management, 6 CFU
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> E-Commerce, 6 CFU
===> Legislazione Informatica, 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
-----------------------------
LAUREA MAGISTRALE
-----------------------------
=> I ANNO
===> Intelligenza Artificiale e Lab, 9 CFU
===> Algoritmi e Complessità, 9 CFU
===> Computer Vision, 9 CFU
===> Crittografia, 9 CFU
===> Fondamenti e Linguaggi per la Programmazione Distribuita
===> Inglese Scientifico, 3 CFU
===> Metodi analitici per l'informatica, 6 CFU
===> Metodi Matematici per l'Ottimizzazione (Corso Integrato), 12 CFU
===> Multimedia, 9 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 9 CFU
===> Computer Security, 9 CFU
=> II ANNO
===> Machine Learning 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
===> Analisi e Gestione dei Dati, 9 CFU
===> Compilatori, 9 CFU
===> Computazione Naturale e BioIspirata, 6 CFU
===> Introduzione alla Bioinformatica, 9 CFU
===> Linguaggi Formali e Applicazioni, 9 CFU
===> Logica Computazionale, 9 CFU
===> P2P & Wireless Networks, 9 CFU
===> Pattern Recognition, 9 CFU
===> Sistemi Distribuiti, 9 CFU
===> Sistemi dedicati e laboratorio, 9 CFU
===> Web Reasoning
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> Fisica moderna per l'informatica, 6 CFU
===> Linguaggi di Programmazione, 9 CFU
===> Protocolli di Rete
===> Teoria dei Codici, 6 CFU
-----------------------------
Vecchi ordinamenti ad esaurimento
-----------------------------
=> Laurea Triennale (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 1
===> Algoritmi 2
===> Basi Teoriche dell'Informatica
===> Economia Aziendale
===> Fisica 1, 6 CFU
===> Fisica 2, 6 CFU
===> Fisica 3
===> Formazione Analitica 1
===> Formazione Analitica 2
===> Formazione Discreta 1
===> Formazione Discreta 2
===> J2ME
===> Lab. Amministrazione di Sistemi
===> Laboratorio di Interazione
===> Modelli Matematici
===> Multimedia per Dispositivi Mobile
===> Progetto Software
===> Reti 1, 6 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 1
===> Sistemi Distribuiti 1
===> Teoria dei Grafi
===> Usabilità ed Estetica del Web
===> Web Programming
=> Laurea Specialistica (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 3
===> Analisi Numerica
===> Complessità
===> Computabilità
===> Data analysis e management
===> Ingegneria del software 2
===> Linguaggi Formali
===> Metodi algoritmici per l'ottimizzazione combinatoria
===> Programmazione Funzionale
===> Reti di Calcolatori 2
===> Ricerca Operativa
===> Sistemi Distribuiti 2
-----------------------------
Dottorandi
-----------------------------
=> Wall
=> Events
-----------------------------
Area Studenti
-----------------------------
=> Agorà
=> L'angolo del tecnico
=> Il Mercatino degli studenti
=> Software
===> -vecchia catalogazione [sarà rimossa a breve]-
=====> Proprietario
=====> Free Software
=====> Open Source
===> Approfondimenti
===> News
===> Studio
===> Videogiochi
===> Networking e telecomunicazioni
===> Sviluppo
===> Ufficio e produttività
===> Sistemi Operativi
=====> Microsoft Windows
=====> GNU/Linux, Unix e BSD
=====> Mac OS X
=====> Windows Phone
=====> Android
=====> iOS
=====> Altri
===> Eventi, conferenze, concorsi
=> Microsoft Student Partner - Avvisi e informazioni
=> ERASMUS/borse di studio internazionali
Caricamento in corso...