Per coloro che sovrascrivevano le righe sono abbastanza sicuro il risultato sia sbagliato! Bisognava specchiare l'immagine (quindi nessuna perdita di dati) come ha fatto notare k1a
Scusami Michel, ma a quanto pare intendiamo cose diverse con "specchiare". Io per specchiare (senza aumentare la dimensione del rettangolo) intendo quel che ho fatto io, che comporta perdita di informazione. Altrimenti lo chiamerei "ruotare". Mi spiego con un esempio e l'aiuto di alcune immagini.
Supponiamo di concentrarci sull'intera immagine (applicare ai singoli rettangoli è secondario).
Immagine originaleLink ImmagineInterpretazione 1:Fase 1:
scambio la prima riga con l'ultima, la seconda con la penultima e cosi via.
Risultato: no perdita di informazioni -> effetto
RIBALTATO dell'img originale.
Link ImmagineFase 2:
scambio la prima colonna dell'immagine così ottenuta con l'ultima, la seconda con la penultima ecc.
Risultato finale: no perdita di informazioni -> effetto
RUOTATO DI 180° dell'img originale.
Link ImmagineInterpretazione 2:Fase 1:
copio la prima riga nell'ultima, la seconda nella penultima e cosi via ovviamente fino a meta' altezza.
Risultato: perdo le informazioni di metà immagine -> effetto
SPECCHIO SULL'ORIZZONTALE dell'img originale.
Link ImmagineFase 2:
copio la prima colonna dell'immagine ottenuta, nell'ultima, la seconda nella penultima e cosi via ovviamente fino a meta' larghezza
Risultato finale: perdo le informazioni di un altro quarto di immagine -> effetto
SPECCHIO SULL'ORIZZONTALE E VERTICALE dell'img originale
Link ImmagineNOTA: nella prima interpretazione, scambiare le due fasi (fare prima la 2 e poi la 1) porta allo stesso risultato.
E' una questione di interpretazione del testo, non credo nemmeno valga tanto la pena discuterne (poichè non penso sia determinante ai fini del voto), ma ci tenevo a precisare PERCHE' ho inteso nel secondo modo, e cioè perchè l'immagine "mentale" del risultato che ho io è quella di un immagine che venga specchiata (come su di una superficie d'acqua) prima orizzontalmente e quindi (la stessa immagine) verticalmente...
Del resto, nel testo non c'era scritto di "scambiare" righe e colonne.
Sia ben chiaro che non è una crociata personale XD, magari avete ragione voi... però voglio dire, non era così PALESE ed a SENSO UNICO l'interpretazione, a mio modesto parere... ^^