Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
14-12-2019, 15:06:05
Home
CDL Informatica
UniCT
CEA
Prof
Help
Search
Calendar
Login
Register
Forum Informatica Unict
»
Vecchi ordinamenti ad esaurimento
»
Laurea Triennale (D.M. 509/00)
»
Sistemi Distribuiti 1
(Moderator:
Giuseppe Pappalardo
) »
Prova pratica/orale
Pages:
1
2
[
3
]
Go Down
« precedente
successivo »
Print
Author
Topic: Prova pratica/orale (Read 9010 times)
0 Members e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
nessunoHaStoNick®
Forumista
Offline
Gender:
Posts: 660
Re:Prova pratica/orale
«
Reply #30 on:
09-02-2009, 21:33:19 »
Quote from: emax on 09-02-2009, 20:31:57
secondo me ha ragione Acicatena86, infatti nella prenotazione per la prova in itinere c'è sia orale sia prova pratica, come disse il prof ad inizio febbraio. E' spiegato bene nella modalità d'esame
QUI
, nel primo post.
guardiamo la stessa pagina? no, perchè io leggo sul portale per le prenotazioni:
Prova in itinere integrativa orale
:
L'esame dei prenotati oltre il quinto potrebbe slittare ai giorni successivi. Prova riservata a chi ha sostenuto la prova in itinere.
Sessione pratica/orale I appello
:
La sessione d'esame pratica si svolgerà nel laboratorio del piano terra, in turni di un'ora circa, in ordine di prenotazione. La prova può essere sostenuta da chi ha superato la prova in itinere o la prova scritta del I appello.
se stiamo guardando la stessa pagina, significa che traiamo conclusioni differenti. La mia conclusione è che chi ha fatto la prova in itinere può scegliere cosa sostenere
1) Prova in itinere integrativa
2) prova pratica in laboratorio
Logged
ErMatador
Matricola
Offline
Posts: 54
Re:Prova pratica/orale
«
Reply #31 on:
09-02-2009, 22:00:20 »
Quote from: emax on 09-02-2009, 20:31:57
Quote from: nessunoHaStoNick® on 09-02-2009, 18:45:01
Quote from: Acicatena86 on 09-02-2009, 13:11:02
Ti rispondo per bene!
Voi che avete fatto l'esame completo, avevate in piu Servlet, JSP e Design Pattner.
Quindi voi dovrete fare solo il laboratorio. Mentre chi ha fatto la prova in itinere deve affrontate tutte e due gli argomenti . O laboratorio ed orale ,oppure con un'altro esame scritto
Dimmi tu dov'è la diversità del trattamento!
ma no, la prova in itinere integrativa è solo orale! chi ha passato la prima prova in itinere non deve fare ne laboratorio, ne scritto!
secondo me ha ragione Acicatena86, infatti nella prenotazione per la prova in itinere c'è sia orale sia prova pratica, come disse il prof ad inizio febbraio. E' spiegato bene nella modalità d'esame
QUI
, nel primo post.
Un mio amico che ha già svolto l'orale ha fatto una parte scritta sulle socket in C. Ma tutti sappiamo benissimo che mettersi al compilatore e far funzionare un programma è molto ben diverso da scrivere qualche riga di codice su carta.
Comunque se c'è da fare questa prova si fa e basta ma che almeno siano chiari gli argomenti e ho messo in luce una diversità nello svolgimento dell'esame che è già stata sollevata in altri topic.
Logged
Pandemia000
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 1.714
Γνῶθι Σεαυτόν
Re:Prova pratica/orale
«
Reply #32 on:
09-02-2009, 22:01:44 »
si ma c'è un bel
Quote
La prova può essere sostenuta da chi ha superato la prova in itinere o la prova scritta del I appello.
e sottolineo
Quote
può essere sostenuta
che lascia spazio all'immaginazione...
Logged
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta. (Isaac Asimov)
Pandemia000
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 1.714
Γνῶθι Σεαυτόν
Re:Prova pratica/orale
«
Reply #33 on:
09-02-2009, 22:28:34 »
cmq basta guardare la pagina delle prenotazioni per capire che chi ha fatto la prova itinere fa l'orale mentre gli altri il laboratorio. E anche qui ci sarebbe da polemizzare.....
Logged
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta. (Isaac Asimov)
francesco85
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 262
Re:Prova pratica/orale
«
Reply #34 on:
09-02-2009, 23:11:20 »
ragazzi mi serve un aiuto come faccio a prenotarmi per la prova integrativa orale di giorno 25 febbraio?ho creato l'account mi è arrivata l'email di conferma ma non riesco a prenotarmi...
Logged
ErMatador
Matricola
Offline
Posts: 54
Re:Prova pratica/orale
«
Reply #35 on:
09-02-2009, 23:13:26 »
Quote from: Pandemia000 on 09-02-2009, 22:28:34
cmq basta guardare la pagina delle prenotazioni per capire che chi ha fatto la prova itinere fa l'orale mentre gli altri il laboratorio. E anche qui ci sarebbe da polemizzare.....
parlavo proprio di quello
forse non mi sono espresso bene
Comunque... In ogni caso in bocca al lupo a tutti
Logged
Acicatena86
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 404
See full me now who neon
Re:Prova pratica/orale
«
Reply #36 on:
09-02-2009, 23:30:55 »
Se leggi la pagina precedente di questo
topic
, avrai la risposta
«
Last Edit: 09-02-2009, 23:35:34 by Acicatena86
»
Logged
winnie86
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 119
Re:Prova pratica/orale
«
Reply #37 on:
10-02-2009, 10:01:27 »
Quote from: ErMatador on 09-02-2009, 22:00:20
Un mio amico che ha già svolto l'orale ha fatto una parte scritta sulle socket in C. Ma tutti sappiamo benissimo che mettersi al compilatore e far funzionare un programma è molto ben diverso da scrivere qualche riga di codice su carta.
Comunque se c'è da fare questa prova si fa e basta ma che almeno siano chiari gli argomenti e ho messo in luce una diversità nello svolgimento dell'esame che è già stata sollevata in altri topic.
Appunto...per chi ha fatto l'esame intero non c'è alternativa...dobbiamo fare questo laboratorio...ed io per prima...come detto in un altro post...sto avendo difficoltà pure a far compilare gli esercizi fatti direttamente dal prof!
Comunque consiglio a qualcuno di inviare direttamente una mail al prof...e chiedere quali argomenti verranno esattamente trattati (non lo faccio io, perchè già gli ho inviato diverse e-mail per chiarimenti sull'esame)!!!
Logged
emax
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 321
Re:Prova pratica/orale
«
Reply #38 on:
10-02-2009, 12:39:27 »
Quote from: nessunoHaStoNick® on 09-02-2009, 21:33:19
Quote from: emax on 09-02-2009, 20:31:57
secondo me ha ragione Acicatena86, infatti nella prenotazione per la prova in itinere c'è sia orale sia prova pratica, come disse il prof ad inizio febbraio. E' spiegato bene nella modalità d'esame
QUI
, nel primo post.
guardiamo la stessa pagina? no, perchè io leggo sul portale per le prenotazioni:
Prova in itinere integrativa orale
:
L'esame dei prenotati oltre il quinto potrebbe slittare ai giorni successivi. Prova riservata a chi ha sostenuto la prova in itinere.
Sessione pratica/orale I appello
:
La sessione d'esame pratica si svolgerà nel laboratorio del piano terra, in turni di un'ora circa, in ordine di prenotazione. La prova può essere sostenuta da chi ha superato la prova in itinere o la prova scritta del I appello.
se stiamo guardando la stessa pagina, significa che traiamo conclusioni differenti. La mia conclusione è che chi ha fatto la prova in itinere può scegliere cosa sostenere
1) Prova in itinere integrativa
2) prova pratica in laboratorio
Si, traiamo conclusioni differenti. Perchè io non leggo fate quella o quell'altra, ma sono in sequenza. Qualcuno si sbaglierà sicuramente, ma sarebbe utile saperlo
Forse ciò che trae in inganno è questa frase: "I test di natura pratica potrebbero svolgersi in laboratorio."
Quindi probabilmente si potrebbe scegliere, per chi ha fatto la prova in itinere, di fare la parte di codice in laboratorio o direttamente all'orale su carta.
«
Last Edit: 10-02-2009, 12:41:55 by emax
»
Logged
nessunoHaStoNick®
Forumista
Offline
Gender:
Posts: 660
Re:Prova pratica/orale
«
Reply #39 on:
10-02-2009, 12:43:41 »
Quote from: emax on 10-02-2009, 12:39:27
Si, traiamo conclusioni differenti. Perchè io non leggo fate quella o quell'altra, ma sono in sequenza. Qualcuno si sbaglierà sicuramente, ma sarebbe utile saperlo
Quote from: Giuseppe Pappalardo on 09-02-2009, 07:03:09
In alternativa, entro il mese di febbraio, chi ha superato la prova in itinere può optare per una prova in itinere integrativa
con la quale completerà l'esame.
spero di averti tolto ogni dubbio
Logged
marco
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 212
Re:Prova pratica/orale
«
Reply #40 on:
11-02-2009, 11:57:39 »
Ragazzi gg ho parlato col prof e la situazione è la seguente:
1) K ha fatto la prova in itinere può scegliere se fare l'orale o il laboratorio e deve prenotarsi sul link k c'è all'inizio d qst post.
2) K ha fatto l'esame intero d gg 03/02 deve obbligatoriamente fare l'esame di laboratorio e prenotarsi sempre sullo stesso link.
Spero d aver kiarito tt i vostri dubbi.
Un saluto ciao.
Logged
ErMatador
Matricola
Offline
Posts: 54
Re:Prova pratica/orale
«
Reply #41 on:
11-02-2009, 12:20:19 »
ha per caso parlato degli argomenti di laboratorio?
Logged
KiLLing Spree
Matricola
Offline
Posts: 81
Re:Prova pratica/orale
«
Reply #42 on:
11-02-2009, 12:29:25 »
No cioè ma...mi prendete in giro? Il prof ci ha detto ESATTAMENTE cosa dobbiamo studiare, abbiamo gia programmato in java, php e molti altri linguaggi, anche essendo sottosviluppati è possibile semplicemente imparare il codice come delle scimmiette...di che vi lamentate?? Implementate un client/server con 60 righe di codice (con socket bloccanti e magari nemmeno multithreading - insomma del codice sperimentale), implementate una RPC/RMI partendo dagli esempi forniti dal prof. e siete pronti per superare l'esame a bomba. Mezza giornata di lavoro, mica 2 mesi di studio! La teoria in fondo dovremmo già saperla.
Logged
Ciao!
elmatadorth
Matricola
Offline
Gender:
Posts: 41
Re:Prova pratica/orale
«
Reply #43 on:
11-02-2009, 14:22:32 »
quali sono questi argomenti? che tipo di programmi ci saranno? sicuramente dovranno essere compilati ed eseguiti correttamente.
e nel caso in cui non si supera la prova di laboratorio si deve rifare tutto l'esame?
«
Last Edit: 11-02-2009, 14:25:44 by elmatadorth
»
Logged
Psycho
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 497
Re:Prova pratica/orale
«
Reply #44 on:
11-02-2009, 14:27:35 »
Quote from: elmatadorth on 11-02-2009, 14:22:32
quali sono questi argomenti? che tipo di programmi ci saranno? sicuramente dovranno essere compilati ed eseguiti correttamente.
e nel caso in cui non si supera la prova di laboratorio si deve rifare tutto l'esame?
gli argomenti sono tutti scritti nel post sticky scritto dal prof.
Logged
Segnate le date, cancellate gli altri impegni, chiudete i libri e i quaderni e per un attimo accorgetevi che la vita non è piatta ma può essere... 3d!
Pages:
1
2
[
3
]
Go Up
Print
« precedente
successivo »
Jump to:
Please select a destination:
-----------------------------
Area Ufficiale
-----------------------------
=> Annunci Ufficiali
=> Segreteria Didattica
=> Aiuto, proposte e commenti
=> Stages e progetti finali
=> C.O.F. Centro Orientamento e Formazione
=> Messaggi (d)agli amministratori del forum
-----------------------------
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
-----------------------------
=> I anno
===> Architettura degli Elaboratori, 9 CFU
===> Elementi di Analisi Matematica, 12 CFU
===> Fondamenti di Informatica, 9 CFU
===> Matematica Discreta, 12 CFU
===> Programmazione 1, 9 CFU
===> Programmazione 2, 9 CFU
=> II anno
===> Algoritmi, 9 CFU
===> Basi di Dati, 9 CFU
===> Fisica, 9 CFU
===> Ingegneria del Software, 9 CFU
===> Inglese, 3 e 6 CFU
===> Interazione e Multimedia, 9 CFU
===> Sistemi Operativi, 9 CFU
=> III anno
===> Calcolo Numerico, 6 CFU
===> Formazione Numerica, 6 CFU
===> Introduzione all'Analisi dei Dati, 9 CFU
===> Metodi Matematici e Statistici, 6 CFU
===> Reti di Calcolatori, 9 CFU
===> Tecniche di Programmazione Concorrente e Distribuita, 9 CFU
===> Teoria dell'Informazione e Crittografia, 9 CFU
=> III anno - Materie a scelta (crediti liberi)
===> Computer Forensics, 6 CFU
===> Computer Graphics, 9 CFU
===> Digital Game Development, 6 CFU
===> GPGPU/CUDA, 6 CFU
===> Informatica Musicale, 6 CFU
===> LAP 1: programmazione C/C++ 6 CFU
===> LAP 2: Programmazione Android, 6 CFU
===> Sistemi Centrali, 6 CFU
===> Startup d'impresa e Modelli di Business, 6 CFU
===> Internet Security 9 CFU
===> Social Media Management, 6 CFU
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> E-Commerce, 6 CFU
===> Legislazione Informatica, 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
-----------------------------
LAUREA MAGISTRALE
-----------------------------
=> I ANNO
===> Intelligenza Artificiale e Lab, 9 CFU
===> Algoritmi e Complessità, 9 CFU
===> Computer Vision, 9 CFU
===> Crittografia, 9 CFU
===> Fondamenti e Linguaggi per la Programmazione Distribuita
===> Inglese Scientifico, 3 CFU
===> Metodi analitici per l'informatica, 6 CFU
===> Metodi Matematici per l'Ottimizzazione (Corso Integrato), 12 CFU
===> Multimedia, 9 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 9 CFU
===> Computer Security, 9 CFU
=> II ANNO
===> Machine Learning 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
===> Analisi e Gestione dei Dati, 9 CFU
===> Compilatori, 9 CFU
===> Computazione Naturale e BioIspirata, 6 CFU
===> Introduzione alla Bioinformatica, 9 CFU
===> Linguaggi Formali e Applicazioni, 9 CFU
===> Logica Computazionale, 9 CFU
===> P2P & Wireless Networks, 9 CFU
===> Pattern Recognition, 9 CFU
===> Sistemi Distribuiti, 9 CFU
===> Sistemi dedicati e laboratorio, 9 CFU
===> Web Reasoning
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> Fisica moderna per l'informatica, 6 CFU
===> Linguaggi di Programmazione, 9 CFU
===> Protocolli di Rete
===> Teoria dei Codici, 6 CFU
-----------------------------
Vecchi ordinamenti ad esaurimento
-----------------------------
=> Laurea Triennale (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 1
===> Algoritmi 2
===> Basi Teoriche dell'Informatica
===> Economia Aziendale
===> Fisica 1, 6 CFU
===> Fisica 2, 6 CFU
===> Fisica 3
===> Formazione Analitica 1
===> Formazione Analitica 2
===> Formazione Discreta 1
===> Formazione Discreta 2
===> J2ME
===> Lab. Amministrazione di Sistemi
===> Laboratorio di Interazione
===> Modelli Matematici
===> Multimedia per Dispositivi Mobile
===> Progetto Software
===> Reti 1, 6 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 1
===> Sistemi Distribuiti 1
===> Teoria dei Grafi
===> Usabilità ed Estetica del Web
===> Web Programming
=> Laurea Specialistica (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 3
===> Analisi Numerica
===> Complessità
===> Computabilità
===> Data analysis e management
===> Ingegneria del software 2
===> Linguaggi Formali
===> Metodi algoritmici per l'ottimizzazione combinatoria
===> Programmazione Funzionale
===> Reti di Calcolatori 2
===> Ricerca Operativa
===> Sistemi Distribuiti 2
-----------------------------
Dottorandi
-----------------------------
=> Wall
=> Events
-----------------------------
Area Studenti
-----------------------------
=> Agorà
=> L'angolo del tecnico
=> Il Mercatino degli studenti
=> Software
===> -vecchia catalogazione [sarà rimossa a breve]-
=====> Proprietario
=====> Free Software
=====> Open Source
===> Approfondimenti
===> News
===> Studio
===> Videogiochi
===> Networking e telecomunicazioni
===> Sviluppo
===> Ufficio e produttività
===> Sistemi Operativi
=====> Microsoft Windows
=====> GNU/Linux, Unix e BSD
=====> Mac OS X
=====> Windows Phone
=====> Android
=====> iOS
=====> Altri
===> Eventi, conferenze, concorsi
=> Microsoft Student Partner - Avvisi e informazioni
=> ERASMUS/borse di studio internazionali
Caricamento in corso...