Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
09-12-2019, 00:53:02
Home
CDL Informatica
UniCT
CEA
Prof
Help
Search
Calendar
Login
Register
Forum Informatica Unict
»
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
»
II anno
»
Sistemi Operativi, 9 CFU
(Moderators:
Mario Di Raimondo
,
Giuseppe Pappalardo
) »
funzione waitson
Pages: [
1
]
Go Down
« precedente
successivo »
Print
Author
Topic: funzione waitson (Read 2371 times)
0 Members e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
luckynosky
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 178
funzione waitson
«
on:
11-02-2009, 11:41:25 »
Code:
int main(void)
{
int exitcode, childpid, chldcode;
if (fork() == 0) {
/* child process */
printf("\tSono il figlio. PID=%d, PPID=%d\n",getpid(),getppid());
sleep(3);
chldcode = 75;
printf("\tSono il figlio. Esco con codice = %d\n", chldcode);
exit(chldcode);
} else {
/* parent process */
printf("Sono il padre. PID=%d, PPID=%d\n",getpid(),getppid());
printf("Attendo il figlio\n");
//
sleep(20);
// comment in to make the child a zombie for a while
childpid = wait(&exitcode);
printf("Il figlio %d e' terminato con codice=%d\n",
childpid,
WEXITSTATUS(exitcode) // Il codice di uscita lasciato
); // da exit e' nel byte basso di
} // exitcode, gli altri bit non servono
return 0;
}
avevo un dubbio
childpid = wait(&exitcode);
chilpid è uguale all attesa della terminazione del figlio....nella wait la & a cosa serve?
Logged
france_88
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 119
Re:funzione waitson
«
Reply #1 on:
11-02-2009, 12:33:11 »
memorizza lo stato del processo figlio terminato nella locazione di memoria puntata dall'argomento di wait
Logged
K1a
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 210
Re:funzione waitson
«
Reply #2 on:
11-02-2009, 12:34:00 »
wait(&exitcode);
restituisce il process id del processo figlio che ha terminato
la & serve a dire metti il codice di uscita all'indirizzo della variabile exitcode, che poi usi dopo
la & sta per "indirizzo di..."
Logged
luckynosky
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 178
Re:funzione waitson
«
Reply #3 on:
11-02-2009, 15:17:36 »
grz mille
Logged
luckynosky
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 178
Re:funzione waitson
«
Reply #4 on:
11-02-2009, 16:41:34 »
un altra cosa
Code:
chldcode = 75;
exit(chldcode);
exit(75)
l'intero del paramentro della funzione exit lo possiamo variare a nostro piacimento o ci sono degli standard?
possibilmente sono sciocchezze ma siccome non ho potuto seguire le ultime lezioni e sto studiando solo dal codice
meglio essere sicuri delle cose
Logged
LtWorf
Forumista Esperto
Offline
Posts: 1.079
Ogni cosa da me scritta è da intendersi come opinione personale e non come dato di fatto. Anche le eventuali dimostrazioni matematiche da me scritte saranno opinioni personali e quindi dovranno venire dimostrate da una terza parte di fiducia
Re:funzione waitson
«
Reply #5 on:
17-02-2009, 18:42:42 »
Normalmente si usa uscire con 0 se tutto è andato bene, e si usano altri numeri per segnalare errori vari. Sui numeri da usare per gli errori non c'è alcuno standard, ma da un programma fatto bene mi aspetto che siano documentati nella pagina di manuale.
Logged
There are some OO programming languages. I will create the first -_-' language.
LtWorf
Pages: [
1
]
Go Up
Print
« precedente
successivo »
Jump to:
Please select a destination:
-----------------------------
Area Ufficiale
-----------------------------
=> Annunci Ufficiali
=> Segreteria Didattica
=> Aiuto, proposte e commenti
=> Stages e progetti finali
=> C.O.F. Centro Orientamento e Formazione
=> Messaggi (d)agli amministratori del forum
-----------------------------
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
-----------------------------
=> I anno
===> Architettura degli Elaboratori, 9 CFU
===> Elementi di Analisi Matematica, 12 CFU
===> Fondamenti di Informatica, 9 CFU
===> Matematica Discreta, 12 CFU
===> Programmazione 1, 9 CFU
===> Programmazione 2, 9 CFU
=> II anno
===> Algoritmi, 9 CFU
===> Basi di Dati, 9 CFU
===> Fisica, 9 CFU
===> Ingegneria del Software, 9 CFU
===> Inglese, 3 e 6 CFU
===> Interazione e Multimedia, 9 CFU
===> Sistemi Operativi, 9 CFU
=> III anno
===> Calcolo Numerico, 6 CFU
===> Formazione Numerica, 6 CFU
===> Introduzione all'Analisi dei Dati, 9 CFU
===> Metodi Matematici e Statistici, 6 CFU
===> Reti di Calcolatori, 9 CFU
===> Tecniche di Programmazione Concorrente e Distribuita, 9 CFU
===> Teoria dell'Informazione e Crittografia, 9 CFU
=> III anno - Materie a scelta (crediti liberi)
===> Computer Forensics, 6 CFU
===> Computer Graphics, 9 CFU
===> Digital Game Development, 6 CFU
===> GPGPU/CUDA, 6 CFU
===> Informatica Musicale, 6 CFU
===> LAP 1: programmazione C/C++ 6 CFU
===> LAP 2: Programmazione Android, 6 CFU
===> Sistemi Centrali, 6 CFU
===> Startup d'impresa e Modelli di Business, 6 CFU
===> Internet Security 9 CFU
===> Social Media Management, 6 CFU
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> E-Commerce, 6 CFU
===> Legislazione Informatica, 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
-----------------------------
LAUREA MAGISTRALE
-----------------------------
=> I ANNO
===> Intelligenza Artificiale e Lab, 9 CFU
===> Algoritmi e Complessità, 9 CFU
===> Computer Vision, 9 CFU
===> Crittografia, 9 CFU
===> Fondamenti e Linguaggi per la Programmazione Distribuita
===> Inglese Scientifico, 3 CFU
===> Metodi analitici per l'informatica, 6 CFU
===> Metodi Matematici per l'Ottimizzazione (Corso Integrato), 12 CFU
===> Multimedia, 9 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 9 CFU
===> Computer Security, 9 CFU
=> II ANNO
===> Machine Learning 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
===> Analisi e Gestione dei Dati, 9 CFU
===> Compilatori, 9 CFU
===> Computazione Naturale e BioIspirata, 6 CFU
===> Introduzione alla Bioinformatica, 9 CFU
===> Linguaggi Formali e Applicazioni, 9 CFU
===> Logica Computazionale, 9 CFU
===> P2P & Wireless Networks, 9 CFU
===> Pattern Recognition, 9 CFU
===> Sistemi Distribuiti, 9 CFU
===> Sistemi dedicati e laboratorio, 9 CFU
===> Web Reasoning
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> Fisica moderna per l'informatica, 6 CFU
===> Linguaggi di Programmazione, 9 CFU
===> Protocolli di Rete
===> Teoria dei Codici, 6 CFU
-----------------------------
Vecchi ordinamenti ad esaurimento
-----------------------------
=> Laurea Triennale (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 1
===> Algoritmi 2
===> Basi Teoriche dell'Informatica
===> Economia Aziendale
===> Fisica 1, 6 CFU
===> Fisica 2, 6 CFU
===> Fisica 3
===> Formazione Analitica 1
===> Formazione Analitica 2
===> Formazione Discreta 1
===> Formazione Discreta 2
===> J2ME
===> Lab. Amministrazione di Sistemi
===> Laboratorio di Interazione
===> Modelli Matematici
===> Multimedia per Dispositivi Mobile
===> Progetto Software
===> Reti 1, 6 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 1
===> Sistemi Distribuiti 1
===> Teoria dei Grafi
===> Usabilità ed Estetica del Web
===> Web Programming
=> Laurea Specialistica (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 3
===> Analisi Numerica
===> Complessità
===> Computabilità
===> Data analysis e management
===> Ingegneria del software 2
===> Linguaggi Formali
===> Metodi algoritmici per l'ottimizzazione combinatoria
===> Programmazione Funzionale
===> Reti di Calcolatori 2
===> Ricerca Operativa
===> Sistemi Distribuiti 2
-----------------------------
Dottorandi
-----------------------------
=> Wall
=> Events
-----------------------------
Area Studenti
-----------------------------
=> Agorà
=> L'angolo del tecnico
=> Il Mercatino degli studenti
=> Software
===> -vecchia catalogazione [sarà rimossa a breve]-
=====> Proprietario
=====> Free Software
=====> Open Source
===> Approfondimenti
===> News
===> Studio
===> Videogiochi
===> Networking e telecomunicazioni
===> Sviluppo
===> Ufficio e produttività
===> Sistemi Operativi
=====> Microsoft Windows
=====> GNU/Linux, Unix e BSD
=====> Mac OS X
=====> Windows Phone
=====> Android
=====> iOS
=====> Altri
===> Eventi, conferenze, concorsi
=> Microsoft Student Partner - Avvisi e informazioni
=> ERASMUS/borse di studio internazionali
Caricamento in corso...