Dipende da quello che vuoi fare, ma guardando che driver usa FreeDos potresti trovare spunti per far girare il 7.10 (dì la verità, vuoi giocare a Monkey Island, Sam&Max e compagnia bella)?
No, volevo fare partire Windows 98 Seconda Edizione a dire il vero.
Ci sono riuscito, ad ogni modo, e ho scoperto che il driver VGA standard ha dei problemi con le schede video nVidia recenti

(ovvero schede video recenti probabilmente non rispettano tutte tutte le specifiche VGA)
Disabilitando la compatibilità Legacy per i dispositivi USB da BIOS sono riuscito a ottenere di fare funzionare almeno la versione 2.06 del driver Panasonic per USB-EHCI (le versioni 2.15, 2.20 e 2.27! continuano a non funzionare

), ma al prezzo di perdere l'avvio da USB

(ho dovuto avviare da CD, su cui ho caricato tipo 30 immagini di floppy con relativo CONFIG.SYS per fare tutte le prove comodamente, visto che non sempre DEVLOAD carica bene a sistema operativo avviato/COMMAND.COM in esecuzione

).
Dopo ancora, per qualche strano motivo, DOS è riuscito a riconoscere correttamente la pennina, anche riabilitando la compatibilità legacy USB dal BIOS. È capitato dopo aver ri-formattato nuovamente la pennina, ora sicuramente in FAT32, ma sono quasi certo lo fosse anche prima, solo che prima FDISK non me la faceva scegliere (un conto è non riconoscere un disco, un conto è non riconoscerne le partizioni, e nel mio caso era proprio il disco a mancare da FDISK).
Mistero...
![[Emoticon] Rosik Asd](http://forum.informatica.unict.it/Smileys/asd/[Emoticon] Rosik Asd.gif)