Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
12-12-2019, 06:22:00
Home
CDL Informatica
UniCT
CEA
Prof
Help
Search
Calendar
Login
Register
Forum Informatica Unict
»
LAUREA MAGISTRALE
»
Corsi disattivati - Vecchio curriculum
»
Linguaggi di Programmazione, 9 CFU
(Moderator:
Franco Barbanera
) »
Dubbi ed esercizi proposti
Pages: [
1
]
2
Go Down
« precedente
successivo »
Print
Author
Topic: Dubbi ed esercizi proposti (Read 1771 times)
0 Members e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Joe
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 492
Dubbi ed esercizi proposti
«
on:
22-05-2013, 19:39:40 »
Salve professore, poichè leggendo dalle note non mi sono stati chiari, potrebbe spiegarmi chiaramente i seguenti concetti, dati come quesiti d'esame?:
1) Monadi in Haskell. Definizione e loro utilizzo.
2) Descrivere in generale il concetto di overloading nei linguaggi di programmazione. Descrivere poi come questo viene implementato nelle Type Classes di Haskell. Descrivere inoltre sintassi ed uso delle Type Classes in Haskell.
In più le chiedo se potremmo svolgere a lezione l'
esercizio 9
e l'
esercizio 16
.
La ringrazio infinite.
«
Last Edit: 22-05-2013, 19:49:25 by Joe
»
Logged
Acicatena86
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 404
See full me now who neon
Re:Dubbi ed esercizi proposti
«
Reply #1 on:
23-05-2013, 13:14:22 »
Professore, inoltre sempre riguardante il lambda calcolo tipato, possiamo fare l'esercizio
25
?
Logged
Franco Barbanera
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 3.081
Re:Dubbi ed esercizi proposti
«
Reply #2 on:
23-05-2013, 14:13:09 »
Quote
Salve professore, poichè leggendo dalle note non mi sono stati chiari, potrebbe spiegarmi chiaramente i seguenti concetti,
In quale punto delle note ti sei "incartato"?
FB
Logged
Franco Barbanera
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 3.081
Re:Dubbi ed esercizi proposti
«
Reply #3 on:
23-05-2013, 14:13:40 »
Quote from: Acicatena86 on 23-05-2013, 13:14:22
Professore, inoltre sempre riguardante il lambda calcolo tipato, possiamo fare l'esercizio
25
?
Certo.
FB
Logged
Joe
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 492
Re:Dubbi ed esercizi proposti
«
Reply #4 on:
23-05-2013, 15:54:56 »
Quote from: Franco Barbanera on 23-05-2013, 14:13:09
Quote
Salve professore, poichè leggendo dalle note non mi sono stati chiari, potrebbe spiegarmi chiaramente i seguenti concetti,
In quale punto delle note ti sei "incartato"?
FB
Principalmente il mio dubbio riguarda la definizione di monade, che per come è spiegato
qui
non mi è chiaro
Per l'overloading ho appena chiarito tutto
«
Last Edit: 23-05-2013, 15:56:54 by Joe
»
Logged
Franco Barbanera
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 3.081
Re:Dubbi ed esercizi proposti
«
Reply #5 on:
23-05-2013, 20:55:31 »
OK.
Allora riprendiamo la definizione intuitiva di monade domani a lezione.
FB
Logged
Joe
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 492
Re:Dubbi ed esercizi proposti
«
Reply #6 on:
24-05-2013, 06:15:20 »
Quote from: Franco Barbanera on 23-05-2013, 20:55:31
OK.
Allora riprendiamo la definizione intuitiva di monade domani a lezione.
FB
La ringrazio
Logged
Acicatena86
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 404
See full me now who neon
Re:Dubbi ed esercizi proposti
«
Reply #7 on:
24-05-2013, 09:20:31 »
Quote from: Franco Barbanera on 23-05-2013, 20:55:31
OK.
Allora riprendiamo la definizione intuitiva di monade domani a lezione.
FB
Professore io ho capito che le Monadi sono una sorta di "involucro" in cui possiamo scrivere procedure che hanno qualche costrutto imperativo, per esempio I/O, senza perdere tutte le proprietà della programmazione funzionale.
Logged
Franco Barbanera
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 3.081
Re:Dubbi ed esercizi proposti
«
Reply #8 on:
24-05-2013, 13:18:50 »
Piu' o meno e' cosi'.
FB
Logged
Acicatena86
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 404
See full me now who neon
Re:Dubbi ed esercizi proposti
«
Reply #9 on:
03-06-2013, 07:29:06 »
Professore oggi in aula possiamo fare l'esercizio
19
su PICT? In particolare non mi è chiaro come implementare la seconda parte dell'esercizio
Logged
Franco Barbanera
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 3.081
Re:Dubbi ed esercizi proposti
«
Reply #10 on:
03-06-2013, 21:21:20 »
Quote from: Acicatena86 on 03-06-2013, 07:29:06
Professore oggi in aula possiamo fare l'esercizio
19
su PICT? In particolare non mi è chiaro come implementare la seconda parte dell'esercizio
Scusa, ho letto solo ora il tuo post.
Comunque l'esercizio a lezione per fortuna lo abbiamo fatto.
Salutoni
FB
Logged
Acicatena86
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 404
See full me now who neon
Re:Dubbi ed esercizi proposti
«
Reply #11 on:
08-06-2013, 12:49:02 »
Professore, per quanto riguarda Prolog, potremmo svolgere a lezione l'esercizio
11
?
Logged
Franco Barbanera
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 3.081
Re:Dubbi ed esercizi proposti
«
Reply #12 on:
08-06-2013, 21:03:42 »
Quote from: Acicatena86 on 08-06-2013, 12:49:02
Professore, per quanto riguarda Prolog, potremmo svolgere a lezione l'esercizio
11
?
OK.
Logged
golvellius
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 124
Re:Dubbi ed esercizi proposti
«
Reply #13 on:
11-06-2013, 16:01:28 »
Salve a tutti
, qualcuno potrebbe gentilmente postare brevemente come si dovrebbe svolgere l'esercizio 11 richiesto qualche giorno fa?
"Definire l'algoritmo di unificazione per i tipi del Lambda-calcolo tipato semplice. Modificare tale algoritmo per poterlo applicare ai termini del PROLOG"
A quanto credo dovrebbe essere stato spiegato a lezione ma non essendo potuto esserci non so se è stato fatto e mi sarebbe di grande aiuto avere una linea guida.
Come sempre grazie a tutti
Logged
Acicatena86
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 404
See full me now who neon
Re:Dubbi ed esercizi proposti
«
Reply #14 on:
11-06-2013, 16:08:04 »
http://forum.informatica.unict.it/index.php?topic=19424.0
Logged
Pages: [
1
]
2
Go Up
Print
« precedente
successivo »
Jump to:
Please select a destination:
-----------------------------
Area Ufficiale
-----------------------------
=> Annunci Ufficiali
=> Segreteria Didattica
=> Aiuto, proposte e commenti
=> Stages e progetti finali
=> C.O.F. Centro Orientamento e Formazione
=> Messaggi (d)agli amministratori del forum
-----------------------------
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
-----------------------------
=> I anno
===> Architettura degli Elaboratori, 9 CFU
===> Elementi di Analisi Matematica, 12 CFU
===> Fondamenti di Informatica, 9 CFU
===> Matematica Discreta, 12 CFU
===> Programmazione 1, 9 CFU
===> Programmazione 2, 9 CFU
=> II anno
===> Algoritmi, 9 CFU
===> Basi di Dati, 9 CFU
===> Fisica, 9 CFU
===> Ingegneria del Software, 9 CFU
===> Inglese, 3 e 6 CFU
===> Interazione e Multimedia, 9 CFU
===> Sistemi Operativi, 9 CFU
=> III anno
===> Calcolo Numerico, 6 CFU
===> Formazione Numerica, 6 CFU
===> Introduzione all'Analisi dei Dati, 9 CFU
===> Metodi Matematici e Statistici, 6 CFU
===> Reti di Calcolatori, 9 CFU
===> Tecniche di Programmazione Concorrente e Distribuita, 9 CFU
===> Teoria dell'Informazione e Crittografia, 9 CFU
=> III anno - Materie a scelta (crediti liberi)
===> Computer Forensics, 6 CFU
===> Computer Graphics, 9 CFU
===> Digital Game Development, 6 CFU
===> GPGPU/CUDA, 6 CFU
===> Informatica Musicale, 6 CFU
===> LAP 1: programmazione C/C++ 6 CFU
===> LAP 2: Programmazione Android, 6 CFU
===> Sistemi Centrali, 6 CFU
===> Startup d'impresa e Modelli di Business, 6 CFU
===> Internet Security 9 CFU
===> Social Media Management, 6 CFU
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> E-Commerce, 6 CFU
===> Legislazione Informatica, 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
-----------------------------
LAUREA MAGISTRALE
-----------------------------
=> I ANNO
===> Intelligenza Artificiale e Lab, 9 CFU
===> Algoritmi e Complessità, 9 CFU
===> Computer Vision, 9 CFU
===> Crittografia, 9 CFU
===> Fondamenti e Linguaggi per la Programmazione Distribuita
===> Inglese Scientifico, 3 CFU
===> Metodi analitici per l'informatica, 6 CFU
===> Metodi Matematici per l'Ottimizzazione (Corso Integrato), 12 CFU
===> Multimedia, 9 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 9 CFU
===> Computer Security, 9 CFU
=> II ANNO
===> Machine Learning 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
===> Analisi e Gestione dei Dati, 9 CFU
===> Compilatori, 9 CFU
===> Computazione Naturale e BioIspirata, 6 CFU
===> Introduzione alla Bioinformatica, 9 CFU
===> Linguaggi Formali e Applicazioni, 9 CFU
===> Logica Computazionale, 9 CFU
===> P2P & Wireless Networks, 9 CFU
===> Pattern Recognition, 9 CFU
===> Sistemi Distribuiti, 9 CFU
===> Sistemi dedicati e laboratorio, 9 CFU
===> Web Reasoning
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> Fisica moderna per l'informatica, 6 CFU
===> Linguaggi di Programmazione, 9 CFU
===> Protocolli di Rete
===> Teoria dei Codici, 6 CFU
-----------------------------
Vecchi ordinamenti ad esaurimento
-----------------------------
=> Laurea Triennale (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 1
===> Algoritmi 2
===> Basi Teoriche dell'Informatica
===> Economia Aziendale
===> Fisica 1, 6 CFU
===> Fisica 2, 6 CFU
===> Fisica 3
===> Formazione Analitica 1
===> Formazione Analitica 2
===> Formazione Discreta 1
===> Formazione Discreta 2
===> J2ME
===> Lab. Amministrazione di Sistemi
===> Laboratorio di Interazione
===> Modelli Matematici
===> Multimedia per Dispositivi Mobile
===> Progetto Software
===> Reti 1, 6 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 1
===> Sistemi Distribuiti 1
===> Teoria dei Grafi
===> Usabilità ed Estetica del Web
===> Web Programming
=> Laurea Specialistica (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 3
===> Analisi Numerica
===> Complessità
===> Computabilità
===> Data analysis e management
===> Ingegneria del software 2
===> Linguaggi Formali
===> Metodi algoritmici per l'ottimizzazione combinatoria
===> Programmazione Funzionale
===> Reti di Calcolatori 2
===> Ricerca Operativa
===> Sistemi Distribuiti 2
-----------------------------
Dottorandi
-----------------------------
=> Wall
=> Events
-----------------------------
Area Studenti
-----------------------------
=> Agorà
=> L'angolo del tecnico
=> Il Mercatino degli studenti
=> Software
===> -vecchia catalogazione [sarà rimossa a breve]-
=====> Proprietario
=====> Free Software
=====> Open Source
===> Approfondimenti
===> News
===> Studio
===> Videogiochi
===> Networking e telecomunicazioni
===> Sviluppo
===> Ufficio e produttività
===> Sistemi Operativi
=====> Microsoft Windows
=====> GNU/Linux, Unix e BSD
=====> Mac OS X
=====> Windows Phone
=====> Android
=====> iOS
=====> Altri
===> Eventi, conferenze, concorsi
=> Microsoft Student Partner - Avvisi e informazioni
=> ERASMUS/borse di studio internazionali
Caricamento in corso...