Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
13-12-2019, 01:31:35
Home
CDL Informatica
UniCT
CEA
Prof
Help
Search
Calendar
Login
Register
Forum Informatica Unict
»
Area Ufficiale
»
Aiuto, proposte e commenti
»
regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso
Pages: [
1
]
2
Go Down
« precedente
successivo »
Print
Author
Topic: regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso (Read 7796 times)
0 Members e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Giuseppe Scollo
docente
Forumista Eroico
Offline
Posts: 1.541
regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso
«
on:
24-10-2013, 17:11:51 »
L'art. 16 comma 6 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo (RDA), D.R. 16/10/2012, recita:
Per gli studenti ripetenti e fuori corso la prima e la terza sessione
di esami sono prolungate fino al giorno che precede l'inizio della
sessione successiva in modo da consentire lo svolgimento di almeno
un ulteriore appello loro riservato, distanziato di almeno venti
giorni da quelli ordinari.
Si è recentemente posta un'istanza del seguente problema, qui formulato in termini più generici.
Ipotesi:
lo studente X è iscritto nell'anno generico 00/01 al N
o
anno ripetente; come tale può accedere a un appello riservato, nel prolungamento della terza sessione fino all'inizio di quella invernale;
l'appello riservato dell'insegnamento Y del N anno è fissato a dicembre 01;
lo studente si iscrive al (N+1)
o
anno (non ripetente) a ottobre 01, pur dovendo ancora sostenere l'esame dell'insegnamento Y.
Domanda: lo studente mantiene o perde il diritto ad accedere all'esame dell'insegnamento Y previsto per dicembre 01? Nell'attuale interpretazione della norma, lo perde. Tuttavia, se l'idea è quella di favorire il recupero degli esami arretrati nella carriera dello studente, forse sarebbe meglio che lo mantenesse. A tal fine, in vista di eventuali modifiche del RDA, si potrebbe aggiungere una postilla alla regola citata sopra, per esempio quale la seguente:
Possono usufruire di tale opportunità anche gli studenti in corso,
ma solo per gli esami di insegnamenti pregressi di anni di corso
ai quali gli studenti stessi siano stati iscritti quali ripetenti
o fuori corso.
Non so se questa sia la modifica ottimale, rispetto all'obiettivo di mantenere gli appelli riservati, nei prolungamenti di sessione, agli studenti in significativo ritardo di carriera, e tuttavia aprirli agli studenti che si trovino nelle condizioni ipotizzate sopra. Propongo il problema alla discussione.
Logged
Shin
Forumista
Offline
Gender:
Posts: 822
Io sono ciò che sono per ciò che siamo tutti
Re:regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso
«
Reply #1 on:
26-10-2013, 09:14:13 »
Come ho già scritto in mailing list del DMI, la questione è molto sentita tra gli studenti e ritengo che la proposta del professore ne aiuterebbe tanti.
Grazie professore.
Logged
"Il peggiore analfabeta è l’analfabeta politico. Egli non sente, non parla, nè s’importa degli avvenimenti politici. Egli non sa che il costo della vita, il prezzo dei fagioli, del pesce, della farina, dell’affitto, delle scarpe e delle medicine dipendono dalle decisioni politiche.
L’analfabeta politico è così somaro che si vanta e si gonfia il petto dicendo che odia la politica.
Non sa, l’imbecille, che dalla sua ignoranza politica nasce la prostituta, il bambino abbandonato, l’assaltante, il peggiore di tutti i banditi,
che è il politico imbroglione, il mafioso corrotto, il lacchè delle imprese nazionali e multinazionali."
(
Bertolt Brecht
)
Collettivo SDAI
:
collettivosdai.altervista.org
,
facebook
.
Movimento Studentesco Catanese
:
www.movimentostudentesco.org
https://github.com/ShinDarth
http://shinworld.altervista.org
http://www.openprogrammers.it
LinuxMint
user.
ChiaraT91S
Matricola
Offline
Posts: 64
Re:regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso
«
Reply #2 on:
26-10-2013, 10:30:55 »
Secondo me uno studente fuori corso e uno studente in corso, che vuole sostenere l esame per una materia dell' anno precedente, sono sullo stesso piano. L' impossibilità di sostenerlo, nel caso dello studente in corso, si traduce in una perdita di tempo.. E credo che tutti gli studenti non vogliano perdere tempo. Appoggio in pieno la proposta del professore.
Logged
love_stardust
Matricola
Offline
Posts: 8
Re:regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso
«
Reply #3 on:
26-10-2013, 10:32:13 »
Professore Scollo, ha centrato in pieno la questione. Una modifica del regolamento in questo senso gioverebbe a non pochi studenti.
Confido nell'impegno dei rappresentanti e del professore affinché questa modifica sia sottoposta a chi di dovere. Spero anche in una partecipazione generale di noi studenti, qualora fosse necessaria, per poter avanzare la proposta.
Ringrazio ulteriormente il Prof. Scollo che si fa carico di problemi di noi studenti che teoricamente non dovrebbero interessarlo direttamente.
Logged
mircare
Matricola
Offline
Posts: 55
Re:regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso
«
Reply #4 on:
26-10-2013, 10:46:42 »
Ritengo che la proposta del docente Scollo eliminerebbe un divario che, personalmente, ritengo ingiustificato poiché, in un certo senso, favorisce i più "ritardatari"; addirittura c'è chi pensa che non vi dovrebbero essere limitazioni alcune, per l'accesso alle sessioni straordinarie, ma capisco che sia un'argomentazione più complessa, anche se non futile per gli studenti più meritevoli/preparati.
Ringrazio il docente Scollo per la proposta di discussione.
Logged
jokas91
Matricola
Offline
Posts: 11
Re:regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso
«
Reply #5 on:
26-10-2013, 11:27:32 »
Appoggio in pieno la discussione sollevata del Professore Scollo , ribadendo il concetto di ChiaraT91S : l'impossibilità di accedere agli appelli straordinari si traduce in un inutile perdita di tempo per noi studenti che, per un motivo o per un altro, si trovano nella condizione di dover sostenere esami di anni pregressi .
Grazie professore per la discussione aperta, volta a favorire noi studenti.
Logged
Intersect
Matricola
Offline
Posts: 6
Re:regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso
«
Reply #6 on:
26-10-2013, 11:53:19 »
Giustissimo professore! Sarebbe molto meglio!
Logged
slombardo
Matricola
Offline
Posts: 1
Re:regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso
«
Reply #7 on:
26-10-2013, 12:52:21 »
A mio avviso occorre innanzitutto capire quanti appelli riservare in più ai fuori corso e ripetenti, cioè se rimanere nell’ “almeno uno” in prima sessione e almeno uno in terza sessione come recita il vigente Regolamento didattico generale (che spesso viene recepito in ‘uno’), oppure se riprendere la delibera 93-2011-2012 del S.A. ovvero uno al mese come ha ricordato di fare il delegato del Rettore alla didattica. Ho inviato una email a tutto il Consiglio di Dipartimento definendo di ‘indubbia utilità’ l’indirizzo proposto nella delibera del Senato. Una strada comune per i corsi del Dipartimento sarebbe auspicabile, credo ne dobbiamo parlare urgentemente in Commissione Paritetica. In seconda analisi proporre l’eventuale modifica che ha avanzato il prof. Scollo, lasciando piena libertà agli studenti di scelta suppongo non crei studenti confusi o distratti da troppi esami in una sessione. Da rappresentante degli studenti in Matematica, ho inoltrato su alcuni gruppi studenteschi l’argomento, e al momento ho raccolto solo consensi unanimi.
Salvatore Lombardo
Logged
nicola
Matricola
Offline
Posts: 4
Re:regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso
«
Reply #8 on:
26-10-2013, 13:17:19 »
Sono pienamente d'accordo con la proposta del professore. Infatti permetterebbe a molti studenti di avere maggiori possibilità per recuperare le materie arretrate degli anni scorsi.
Logged
lucacostantino
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 281
"Life is binary, one or zero, life or death"
Re:regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso
«
Reply #9 on:
26-10-2013, 15:36:28 »
Appoggio in pieno la proposta del professore.
Logged
Francix
Matricola
Offline
Posts: 31
Re:regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso
«
Reply #10 on:
26-10-2013, 17:56:26 »
Appoggio pienamente il professore. Non perdere tempo è una necessità dello studente.
Logged
klarkent
Matricola
Offline
Gender:
Posts: 32
Re:regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso
«
Reply #11 on:
26-10-2013, 19:33:03 »
È un'ottima idea! Sicuramente aiuterebbe chi è rimasto indietro poter fare l'esame negli appelli straordinari!
Logged
Giuseppe Scollo
docente
Forumista Eroico
Offline
Posts: 1.541
Re:regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso
«
Reply #12 on:
27-10-2013, 12:11:42 »
Quote from: mircare on 26-10-2013, 10:46:42
addirittura c'è chi pensa che non vi dovrebbero essere limitazioni alcune, per l'accesso alle sessioni straordinarie, ma capisco che sia un'argomentazione più complessa, anche se non futile per gli studenti più meritevoli/preparati.
C'è anche una ragione logistica nel tenere riservati gli appelli nei prolungamenti di sessione: se non lo fossero, diventerebbe molto più complicato trovare le aule necessarie a tutti gli esami in un periodo in cui si svolgono le lezioni. Con la limitazione ai soli fuoricorso e ripetenti (che sono quelli in più grave ritardo), i numeri delle prenotazioni sono molto più bassi e perciò risulta molto più facile trovare aule disponibili, perché bastano anche le aule piccole, tipicamente da una ventina di posti, libere da lezioni. La proposta che ho avanzato non elimina il carattere riservato degli appelli nei prolungamenti di sessione, è solo motivata dall'effetto controproducente che ha la formulazione attuale della regola nei casi considerati in ipotesi.
Logged
-B-
Matricola
Offline
Posts: 8
Re:regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso
«
Reply #13 on:
29-10-2013, 16:16:18 »
assolutamente d'accordo con la proposta del prof
non vedo perché uno studente in regola non deve poter dare un esame quando gli risulta più comodo e conveniente
non è giusto che venga penalizzato nessuno, men che meno gli studenti in regola con gli studi
Logged
Vivynz
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.033
File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N
Re:regole per appelli riservati a ripetenti e fuori corso
«
Reply #14 on:
29-10-2013, 20:57:56 »
concordo con tutto quello che è stato detto!A maggior ragione se si è in corso, avere più possibilità di recuperare le materie rimaste indietro sarebbe un'opportunità più che giusta secondo me!
Logged
L'odrine delle lttere dnetro una praorla non è ipmortatne, la sloa cosa ipmortatne è che la pmria e l'utlima ltteera sinao nel potso giutso. Il rseto può essree in un dsiodrine più totlae e voi ptoerte smerpe lggeree sneza porblmea.
Pages: [
1
]
2
Go Up
Print
« precedente
successivo »
Jump to:
Please select a destination:
-----------------------------
Area Ufficiale
-----------------------------
=> Annunci Ufficiali
=> Segreteria Didattica
=> Aiuto, proposte e commenti
=> Stages e progetti finali
=> C.O.F. Centro Orientamento e Formazione
=> Messaggi (d)agli amministratori del forum
-----------------------------
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
-----------------------------
=> I anno
===> Architettura degli Elaboratori, 9 CFU
===> Elementi di Analisi Matematica, 12 CFU
===> Fondamenti di Informatica, 9 CFU
===> Matematica Discreta, 12 CFU
===> Programmazione 1, 9 CFU
===> Programmazione 2, 9 CFU
=> II anno
===> Algoritmi, 9 CFU
===> Basi di Dati, 9 CFU
===> Fisica, 9 CFU
===> Ingegneria del Software, 9 CFU
===> Inglese, 3 e 6 CFU
===> Interazione e Multimedia, 9 CFU
===> Sistemi Operativi, 9 CFU
=> III anno
===> Calcolo Numerico, 6 CFU
===> Formazione Numerica, 6 CFU
===> Introduzione all'Analisi dei Dati, 9 CFU
===> Metodi Matematici e Statistici, 6 CFU
===> Reti di Calcolatori, 9 CFU
===> Tecniche di Programmazione Concorrente e Distribuita, 9 CFU
===> Teoria dell'Informazione e Crittografia, 9 CFU
=> III anno - Materie a scelta (crediti liberi)
===> Computer Forensics, 6 CFU
===> Computer Graphics, 9 CFU
===> Digital Game Development, 6 CFU
===> GPGPU/CUDA, 6 CFU
===> Informatica Musicale, 6 CFU
===> LAP 1: programmazione C/C++ 6 CFU
===> LAP 2: Programmazione Android, 6 CFU
===> Sistemi Centrali, 6 CFU
===> Startup d'impresa e Modelli di Business, 6 CFU
===> Internet Security 9 CFU
===> Social Media Management, 6 CFU
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> E-Commerce, 6 CFU
===> Legislazione Informatica, 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
-----------------------------
LAUREA MAGISTRALE
-----------------------------
=> I ANNO
===> Intelligenza Artificiale e Lab, 9 CFU
===> Algoritmi e Complessità, 9 CFU
===> Computer Vision, 9 CFU
===> Crittografia, 9 CFU
===> Fondamenti e Linguaggi per la Programmazione Distribuita
===> Inglese Scientifico, 3 CFU
===> Metodi analitici per l'informatica, 6 CFU
===> Metodi Matematici per l'Ottimizzazione (Corso Integrato), 12 CFU
===> Multimedia, 9 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 9 CFU
===> Computer Security, 9 CFU
=> II ANNO
===> Machine Learning 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
===> Analisi e Gestione dei Dati, 9 CFU
===> Compilatori, 9 CFU
===> Computazione Naturale e BioIspirata, 6 CFU
===> Introduzione alla Bioinformatica, 9 CFU
===> Linguaggi Formali e Applicazioni, 9 CFU
===> Logica Computazionale, 9 CFU
===> P2P & Wireless Networks, 9 CFU
===> Pattern Recognition, 9 CFU
===> Sistemi Distribuiti, 9 CFU
===> Sistemi dedicati e laboratorio, 9 CFU
===> Web Reasoning
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> Fisica moderna per l'informatica, 6 CFU
===> Linguaggi di Programmazione, 9 CFU
===> Protocolli di Rete
===> Teoria dei Codici, 6 CFU
-----------------------------
Vecchi ordinamenti ad esaurimento
-----------------------------
=> Laurea Triennale (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 1
===> Algoritmi 2
===> Basi Teoriche dell'Informatica
===> Economia Aziendale
===> Fisica 1, 6 CFU
===> Fisica 2, 6 CFU
===> Fisica 3
===> Formazione Analitica 1
===> Formazione Analitica 2
===> Formazione Discreta 1
===> Formazione Discreta 2
===> J2ME
===> Lab. Amministrazione di Sistemi
===> Laboratorio di Interazione
===> Modelli Matematici
===> Multimedia per Dispositivi Mobile
===> Progetto Software
===> Reti 1, 6 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 1
===> Sistemi Distribuiti 1
===> Teoria dei Grafi
===> Usabilità ed Estetica del Web
===> Web Programming
=> Laurea Specialistica (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 3
===> Analisi Numerica
===> Complessità
===> Computabilità
===> Data analysis e management
===> Ingegneria del software 2
===> Linguaggi Formali
===> Metodi algoritmici per l'ottimizzazione combinatoria
===> Programmazione Funzionale
===> Reti di Calcolatori 2
===> Ricerca Operativa
===> Sistemi Distribuiti 2
-----------------------------
Dottorandi
-----------------------------
=> Wall
=> Events
-----------------------------
Area Studenti
-----------------------------
=> Agorà
=> L'angolo del tecnico
=> Il Mercatino degli studenti
=> Software
===> -vecchia catalogazione [sarà rimossa a breve]-
=====> Proprietario
=====> Free Software
=====> Open Source
===> Approfondimenti
===> News
===> Studio
===> Videogiochi
===> Networking e telecomunicazioni
===> Sviluppo
===> Ufficio e produttività
===> Sistemi Operativi
=====> Microsoft Windows
=====> GNU/Linux, Unix e BSD
=====> Mac OS X
=====> Windows Phone
=====> Android
=====> iOS
=====> Altri
===> Eventi, conferenze, concorsi
=> Microsoft Student Partner - Avvisi e informazioni
=> ERASMUS/borse di studio internazionali
Caricamento in corso...