Hola.
Potete iniziare a contattarmi, via email, per proporre / chiedere progetti per il modulo di Java3D: mancano ancora due lezioni (luci e animazioni) ma credo che ormai i “meccanismi” di quest'API siano chiari a tutti... Nota: i progetti sono da fare individualmente, o al massimo in coppia... in ogni caso, mandatemi una email PRIMA di iniziare specificandomi chi siete, quanti siete e cosa volete fare, così comincio a farmi un elenco...
Va da sé che potete contattarmi in qualunque momento, in corso d'opera, per chiarimenti, consigli ecc... spero di poter rispondere a tutti velocemente, nei limiti delle umane possibilità.
Qualcuno mi ha chiesto di fare qualche esempio riguardo ad un possibile progetto, anche per capire quale dovrebbe essere bene o male la complessità della cosa... Beh, non é necessario mettere TUTTO (modellazione vertice a vertice, luci, animazioni di vario tipo, 6 diversi behavior di interazione...), non voglio avere nessuno sulla coscienza, e comunque lo scopo del modulo é quello di comprendere la LOGICA dello scene graph e conoscere le LIBRERIE di Java 3D (e come utilizzarle)...
L'esame lo fate nel momento in cui scrivete il codice del vostro progetto, non nel momento in cui lo consegnate: lì si tratta di vedere, con qualche domandina al volo, se siete stati davvero voi a farlo :-)
Detto questo, ecco il link ad un pdf contenente qualche spunto per possibili progetti :
http://www.cg-village.com/lezionijava3D/PossibiliProgettiJava3D.pdf ... ovviamente, sono solo spunti, potete sceglierne uno così com'é, sceglierne uno ma apportare modifiche, pensarne uno tutto vostro... in ogni caso, contattatemi prima di iniziare !!!
Bye
---FM