Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
13-12-2019, 03:59:22
Home
CDL Informatica
UniCT
CEA
Prof
Help
Search
Calendar
Login
Register
Forum Informatica Unict
»
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
»
I anno
»
Architettura degli Elaboratori, 9 CFU
(Moderators:
Giuseppe Scollo
,
Franco Barbanera
,
Emiliano Tramontana
,
christian.napoli
) »
AA 2017-18: Proposte di progetti
Pages:
1
2
3
[
4
]
Go Down
« precedente
successivo »
Print
Author
Topic: AA 2017-18: Proposte di progetti (Read 8800 times)
0 Members e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Giuseppe Scollo
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 1.541
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #45 on:
16-12-2018, 16:20:09 »
Quote from: GianpietroC on 11-12-2018, 19:35:28
Si,intendevo questo. Sono stato molto riduttivo e ciò mi ha portato a sbagliare
Non si preoccupi, sbagliando si impara
meglio
. La invito ad accedere alle
linee-guida e schemi di documentazione
e quindi a creare il suo progetto sul server Galileo. Non appena lo avrà fatto, la invito ad aprire una nuova discussione in merito al suo progetto nel
forum Progetti su moodle
, secondo le indicazioni di
questa comunicazione
.
Logged
LoZio
Matricola
Offline
Posts: 1
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #46 on:
18-02-2019, 12:36:32 »
Nome del progetto: Gioco del Simon
Sviluppatore: Davide Scalisi (gruppo chiuso)
Tecnologie di sviluppo: Arduino
Il progetto mira a ricreare il famoso gioco del Simon. Principalmente si tratta di un memo a 4 colori e suoni con la possibilità di scelta del livello di difficoltà della partita. Come microcontrollore, sia per la facilità di programmazione, il basso consumo energetico e la sua compattezza, ho scelto un Attiny84, un chip prodotto da Atmel e facilmente programmabile ad alto livello tramite l'IDE Arduino.
Logged
Giuseppe Scollo
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 1.541
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #47 on:
19-02-2019, 12:16:14 »
Quote from: LoZio on 18-02-2019, 12:36:32
Nome del progetto: Gioco del Simon
Sviluppatore: Davide Scalisi (gruppo chiuso)
Tecnologie di sviluppo: Arduino
Il progetto mira a ricreare il famoso gioco del Simon. Principalmente si tratta di un memo a 4 colori e suoni con la possibilità di scelta del livello di difficoltà della partita. Come microcontrollore, sia per la facilità di programmazione, il basso consumo energetico e la sua compattezza, ho scelto un Attiny84, un chip prodotto da Atmel e facilmente programmabile ad alto livello tramite l'IDE Arduino.
Bene. La invito ad accedere alle
linee-guida e schemi di documentazione
e quindi a creare il suo progetto sul server Galileo. Non appena lo avrà fatto, la invito ad aprire una nuova discussione in merito al suo progetto nel
forum Progetti su moodle
, secondo le indicazioni di
questa comunicazione
.
Logged
giorgio_guardo
Matricola
Offline
Posts: 3
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #48 on:
05-03-2019, 12:36:26 »
Nome progetto:
MyHostica, l' ospedale del futuro
Sviluppatore:
Girogio Guardo (gruppo chiuso)
Ambiente:
Java, Processing, Arduino
Descrizione:
Tratta di un modellino in legno interattivo rappresentante un ospedale domotico. Il tutto è gestito tramite un applicazione Android o tramite un software dedicato per Windows.
Logged
Giuseppe Scollo
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 1.541
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #49 on:
05-03-2019, 18:21:11 »
Quote from: giorgio_guardo on 05-03-2019, 12:36:26
Nome progetto:
MyHostica, l' ospedale del futuro
Sviluppatore:
Girogio Guardo (gruppo chiuso)
Ambiente:
Java, Processing, Arduino
Descrizione:
Tratta di un modellino in legno interattivo rappresentante un ospedale domotico. Il tutto è gestito tramite un applicazione Android o tramite un software dedicato per Windows.
Interessante. Mi chiedo cosa intenda per "modellino in legno interattivo": l'interazione si realizza attraverso un'interfaccia grafica o come interazione fisica con la costruzione in legno? Quali funzionalità costituiscono la domotica del'ospedale? Magari potrà dare qualche indicazione su questi aspetti nella discussione del progetto che aprirà nel forum Progetti su Moodle.
Logged
giorgio_guardo
Matricola
Offline
Posts: 3
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #50 on:
05-03-2019, 20:13:17 »
Quote from: Giuseppe Scollo on 05-03-2019, 18:21:11
Interessante. Mi chiedo cosa intenda per "modellino in legno interattivo": l'interazione si realizza attraverso un'interfaccia grafica o come interazione fisica con la costruzione in legno? Quali funzionalità costituiscono la domotica del'ospedale? Magari potrà dare qualche indicazione su questi aspetti nella discussione del progetto che aprirà nel forum Progetti su Moodle.
Mi scusi, stavo aspettando la conferma dell' attivazione del server su Galielo per inserire insieme alla descrizione anche il sito. Comunque sia l' interazione avviene in entrambe le maniere, sul moodle inserirò una descrizione dettagliata.
Logged
FraPet
Matricola
Offline
Posts: 1
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #51 on:
25-03-2019, 10:33:03 »
Nome progetto: Calcolatrice logica/aritmetica e convertitore.
Sviluppatori: Francesco Petrosino, Diego Rando, Ottavio Castiglione.
Ambiente: Html, Javascript, jQuery.
Descrizione: Calcolatrice a 8 bit con funzione logica e aritmetica, con tool aggiuntivo del convertitore esadecimale/decimale/binario simultaneo.
Logged
Giuseppe Scollo
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 1.541
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #52 on:
27-03-2019, 15:11:27 »
Quote from: FraPet on 25-03-2019, 10:33:03
Nome progetto: Calcolatrice logica/aritmetica e convertitore.
Sviluppatori: Francesco Petrosino, Diego Rando, Ottavio Castiglione.
Ambiente: Html, Javascript, jQuery.
Descrizione: Calcolatrice a 8 bit con funzione logica e aritmetica, con tool aggiuntivo del convertitore esadecimale/decimale/binario simultaneo.
Bene, però vi invito a consultare almeno alcuni dei numerosi progetti già realizzati che presentano funzionalità simili al vostro, per caratterizzarne bene gli aspetti in cui se ne differenzia, per esempio:
Universal Base Converter
Mobile Base Converter/Operations
Binary Bot
Detto questo, vi invito ad accedere alle
linee-guida e schemi di documentazione
e quindi a creare il vostro progetto sul server Galileo. Non appena lo avrete fatto, vi invito ad aprire una nuova discussione in merito al vostro progetto nel
forum Progetti su moodle
, secondo le indicazioni di
questa comunicazione
.
Logged
Stormysea
Matricola
Offline
Posts: 2
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #53 on:
26-06-2019, 14:43:33 »
Nome progetto:
Let's play Pong!
Membri:
Cavallaro Lucia Miriam, Di Dio Federica (Gruppo aperto).
Linguaggi:
C, Assembly.
Descrizione:
Implementazione del gioco Pong in linguaggio C con porzioni di codice in Assembly.
Logged
Giuseppe Scollo
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 1.541
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #54 on:
29-06-2019, 18:59:25 »
Bene, vi invito ad accedere alle
linee-guida e schemi di documentazione
e quindi a creare il vostro progetto sul server Galileo. Non appena lo avrete fatto, vi invito ad aprire una nuova discussione in merito al vostro progetto nel
forum Progetti su moodle
, secondo le indicazioni di
questa comunicazione
.
Però, se vedo bene, mi pare che non siate iscritte al corso on-line su Moodle: se non vi siete mai registrate sul server Moodle, seguite la procedura in sette passi indicata nella metà inferiore della colonna a destra della
pagina di login su Moodle
, altrimenti è sufficiente effettuare nuovamente un login su Moodle con le credenziali con cui vi eravate registrate. In entrambi i casi, occorre la chiave di iscrizione al corso on-line di Architettura degli elaboratori - AA 2017/2018 per accedere al forum Progetti (chiedetemela per e-mail se non la ricordate).
Logged
Stormysea
Matricola
Offline
Posts: 2
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #55 on:
01-07-2019, 21:13:01 »
Buonasera, professore.
Io e la mia collega eravamo già iscritte al Moodle ma, avendo già sostenuto le prove scritte, non accedevamo allo stesso da tempo. Per tale motivo abbiamo nuovamente effettuato l'accesso al Moodle tramite la chiave d'iscrizione che lei ci aveva fornito e tutto ora funziona normalmente.
In seguito a ciò, ci affretteremo ad aprire la nuova discussione in merito al nostro progetto.
Grazie per la disponibilità.
Logged
Pages:
1
2
3
[
4
]
Go Up
Print
« precedente
successivo »
Jump to:
Please select a destination:
-----------------------------
Area Ufficiale
-----------------------------
=> Annunci Ufficiali
=> Segreteria Didattica
=> Aiuto, proposte e commenti
=> Stages e progetti finali
=> C.O.F. Centro Orientamento e Formazione
=> Messaggi (d)agli amministratori del forum
-----------------------------
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
-----------------------------
=> I anno
===> Architettura degli Elaboratori, 9 CFU
===> Elementi di Analisi Matematica, 12 CFU
===> Fondamenti di Informatica, 9 CFU
===> Matematica Discreta, 12 CFU
===> Programmazione 1, 9 CFU
===> Programmazione 2, 9 CFU
=> II anno
===> Algoritmi, 9 CFU
===> Basi di Dati, 9 CFU
===> Fisica, 9 CFU
===> Ingegneria del Software, 9 CFU
===> Inglese, 3 e 6 CFU
===> Interazione e Multimedia, 9 CFU
===> Sistemi Operativi, 9 CFU
=> III anno
===> Calcolo Numerico, 6 CFU
===> Formazione Numerica, 6 CFU
===> Introduzione all'Analisi dei Dati, 9 CFU
===> Metodi Matematici e Statistici, 6 CFU
===> Reti di Calcolatori, 9 CFU
===> Tecniche di Programmazione Concorrente e Distribuita, 9 CFU
===> Teoria dell'Informazione e Crittografia, 9 CFU
=> III anno - Materie a scelta (crediti liberi)
===> Computer Forensics, 6 CFU
===> Computer Graphics, 9 CFU
===> Digital Game Development, 6 CFU
===> GPGPU/CUDA, 6 CFU
===> Informatica Musicale, 6 CFU
===> LAP 1: programmazione C/C++ 6 CFU
===> LAP 2: Programmazione Android, 6 CFU
===> Sistemi Centrali, 6 CFU
===> Startup d'impresa e Modelli di Business, 6 CFU
===> Internet Security 9 CFU
===> Social Media Management, 6 CFU
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> E-Commerce, 6 CFU
===> Legislazione Informatica, 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
-----------------------------
LAUREA MAGISTRALE
-----------------------------
=> I ANNO
===> Intelligenza Artificiale e Lab, 9 CFU
===> Algoritmi e Complessità, 9 CFU
===> Computer Vision, 9 CFU
===> Crittografia, 9 CFU
===> Fondamenti e Linguaggi per la Programmazione Distribuita
===> Inglese Scientifico, 3 CFU
===> Metodi analitici per l'informatica, 6 CFU
===> Metodi Matematici per l'Ottimizzazione (Corso Integrato), 12 CFU
===> Multimedia, 9 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 9 CFU
===> Computer Security, 9 CFU
=> II ANNO
===> Machine Learning 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
===> Analisi e Gestione dei Dati, 9 CFU
===> Compilatori, 9 CFU
===> Computazione Naturale e BioIspirata, 6 CFU
===> Introduzione alla Bioinformatica, 9 CFU
===> Linguaggi Formali e Applicazioni, 9 CFU
===> Logica Computazionale, 9 CFU
===> P2P & Wireless Networks, 9 CFU
===> Pattern Recognition, 9 CFU
===> Sistemi Distribuiti, 9 CFU
===> Sistemi dedicati e laboratorio, 9 CFU
===> Web Reasoning
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> Fisica moderna per l'informatica, 6 CFU
===> Linguaggi di Programmazione, 9 CFU
===> Protocolli di Rete
===> Teoria dei Codici, 6 CFU
-----------------------------
Vecchi ordinamenti ad esaurimento
-----------------------------
=> Laurea Triennale (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 1
===> Algoritmi 2
===> Basi Teoriche dell'Informatica
===> Economia Aziendale
===> Fisica 1, 6 CFU
===> Fisica 2, 6 CFU
===> Fisica 3
===> Formazione Analitica 1
===> Formazione Analitica 2
===> Formazione Discreta 1
===> Formazione Discreta 2
===> J2ME
===> Lab. Amministrazione di Sistemi
===> Laboratorio di Interazione
===> Modelli Matematici
===> Multimedia per Dispositivi Mobile
===> Progetto Software
===> Reti 1, 6 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 1
===> Sistemi Distribuiti 1
===> Teoria dei Grafi
===> Usabilità ed Estetica del Web
===> Web Programming
=> Laurea Specialistica (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 3
===> Analisi Numerica
===> Complessità
===> Computabilità
===> Data analysis e management
===> Ingegneria del software 2
===> Linguaggi Formali
===> Metodi algoritmici per l'ottimizzazione combinatoria
===> Programmazione Funzionale
===> Reti di Calcolatori 2
===> Ricerca Operativa
===> Sistemi Distribuiti 2
-----------------------------
Dottorandi
-----------------------------
=> Wall
=> Events
-----------------------------
Area Studenti
-----------------------------
=> Agorà
=> L'angolo del tecnico
=> Il Mercatino degli studenti
=> Software
===> -vecchia catalogazione [sarà rimossa a breve]-
=====> Proprietario
=====> Free Software
=====> Open Source
===> Approfondimenti
===> News
===> Studio
===> Videogiochi
===> Networking e telecomunicazioni
===> Sviluppo
===> Ufficio e produttività
===> Sistemi Operativi
=====> Microsoft Windows
=====> GNU/Linux, Unix e BSD
=====> Mac OS X
=====> Windows Phone
=====> Android
=====> iOS
=====> Altri
===> Eventi, conferenze, concorsi
=> Microsoft Student Partner - Avvisi e informazioni
=> ERASMUS/borse di studio internazionali
Caricamento in corso...