Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
06-12-2019, 22:11:07
Home
CDL Informatica
UniCT
CEA
Prof
Help
Search
Calendar
Login
Register
Forum Informatica Unict
»
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
»
I anno
»
Architettura degli Elaboratori, 9 CFU
(Moderators:
Giuseppe Scollo
,
Franco Barbanera
,
Emiliano Tramontana
,
christian.napoli
) »
AA 2017-18: Proposte di progetti
Pages: [
1
]
2
3
4
Go Down
« precedente
successivo »
Print
Author
Topic: AA 2017-18: Proposte di progetti (Read 8661 times)
0 Members e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Giuseppe Scollo
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 1.539
AA 2017-18: Proposte di progetti
«
on:
11-03-2018, 17:19:08 »
Questo
topic
ospita la discussione di idee di progetto, proposte dagli studenti, per il successivo sviluppo e presentazione ai colloqui orali facoltativi. Agli interessati si raccomanda di consultare
modalità e criteri di valutazione
delle attività svolte e della formazione acquisita attraverso i progetti.
«
Last Edit: 16-07-2019, 07:01:50 by Giuseppe Scollo
»
Logged
Lehti
Matricola
Offline
Gender:
Posts: 9
I'm in space.
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #1 on:
13-03-2018, 14:21:37 »
Il progetto software deve essere necessariamente un eseguibile o è anche possibile sviluppare una libreria?
Logged
Giuseppe Scollo
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 1.539
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #2 on:
17-03-2018, 06:34:24 »
Quote from: Lehti on 13-03-2018, 14:21:37
Il progetto software deve essere necessariamente un eseguibile o è anche possibile sviluppare una libreria?
Anche una libreria può andar bene, purché provvista della documentazione necessaria. Questa dovrebbe includere la documentazione dei collaudi effettuati, che devono essere replicabili da parte dell'utente per la verifica di correttezza e/o di compatibilità con la propria piattaforma hardware/software, dunque almeno un eseguibile dovrà essere fornito nella distribuzione.
Logged
Wornairz
Matricola
Offline
Posts: 5
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #3 on:
09-06-2018, 21:20:16 »
Nome del progetto:
Simulatore di circuiti logici
Sviluppatori:
Alessandro Catalano, Giuseppe Patané, Orazio Sciuto (gruppo chiuso)
Tecnologie di sviluppo:
Web (Angular)
Logged
Giuseppe Scollo
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 1.539
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #4 on:
13-06-2018, 14:26:06 »
Quote from: Wornairz on 09-06-2018, 21:20:16
Nome del progetto:
Simulatore di circuiti logici
Sviluppatori:
Alessandro Catalano, Giuseppe Patané, Orazio Sciuto (gruppo chiuso)
Tecnologie di sviluppo:
Web (Angular)
Molto bene. Dalla vostra comunicazione verbale di questa idea di progetto mi pare di capire che la scelta di un nome del progetto che coincide con quello presentato in aula non è casuale, bensì è motivata dall'obiettivo di realizzare un simulatore di circuiti logici sequenziali oltre che di reti logiche combinatorie, come per il simulatore presentato in aula ma con funzionalità e/o tecniche di programmazione aggiornate. Procedete pure. Non appena avrete creato il progetto su Galileo, vi invito ad aprire una nuova discussione, in merito al vostro progetto, nel
forum Progetti su moodle
, secondo le indicazioni di
questa comunicazione
.
Logged
D4ed4lUS
Matricola
Offline
Posts: 1
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #5 on:
18-06-2018, 13:17:01 »
Nome del progetto: software di codifica e decodifica di messaggi tramite chiave di cifratura
Sviluppatori: Luca Longo, Pierpaolo Pecoraio (gruppo chiuso)
Logged
Giuseppe Scollo
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 1.539
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #6 on:
20-06-2018, 13:14:34 »
Bene, procedete pure secondo le indicazioni nella mia comunicazione precedente in questo
topic
. Vi invito inoltre a prendere visione del
progetto CodeXor
, che presenta una funzionalità simile a quella dichiarata del vostro progetto.
Logged
Lx
Matricola
Offline
Posts: 9
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #7 on:
20-06-2018, 21:23:21 »
Progetto: AE Suite
Gruppo: marco maugeri (chiuso)
Linguaggio: Javascript (ES6)
Descrizione: In breve, un app desktop cross-platform che contiene una piccola collezione di simulatori.
Questo post è solo introduttivo per informare della presenza del progetto, ci sono ancora alcune decisioni in sospeso quindi rimando tutti i dettagli a poco più avanti nel post completo sul moodle.
Logged
teo998
Matricola
Offline
Posts: 43
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #8 on:
10-07-2018, 19:03:11 »
Progetto: nuova versione simulatore di PLA
Obbietivi:
- rendere il programma compatibile con Python3 (mantenendo la compatibilità con Python2);
- aggiunte di circuiti di libreria.
Il team è chiuso; il progetto è svolto da una sola persona perché richiede un impegno modesto:
Logged
ScavoRosario98
Matricola
Offline
Posts: 5
Risolutore Mappa Di Karnaugh
«
Reply #9 on:
16-07-2018, 15:27:54 »
Nome del progetto
: Risolutore Mappa Di Karnaugh
Membri del progetto
: Danilo Santitto, Rosario Scavo, Simone Torrisi. Gruppo Chiuso.
Tecnologie di sviluppo
: Progetto Web Front-end, si ipotizza l'utilizzo del Framework React.
Logged
Giuseppe Scollo
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 1.539
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #10 on:
18-07-2018, 10:06:21 »
Bene. Non appena avrete creato il progetto su Galileo, vi invito ad aprire una nuova discussione, in merito al vostro progetto, nel
forum Progetti su moodle
, secondo le indicazioni di
questa comunicazione
.
Logged
mariomokes
Matricola
Offline
Posts: 3
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #11 on:
30-07-2018, 16:05:36 »
Nome progetto:
Simulatore reti logiche real-time
Sviluppatore:
Mario Alessandro Napoli (gruppo chiuso)
Ambiente
: C#, Unity3D
Descrizione:
Un applicazione interattiva per la costruzione di reti logiche in real-time.
Logged
Giuseppe Scollo
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 1.539
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #12 on:
01-08-2018, 06:22:13 »
Bene. Valgono le indicazioni date nella comunicazione precedente.
Logged
Lehti
Matricola
Offline
Gender:
Posts: 9
I'm in space.
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #13 on:
17-08-2018, 23:19:28 »
Progetto
: Impaccatore di cifre con codifica BCD e alfabeto ISO basic uppercase
Membri del progetto
:Andrea Luciano Damico (gruppo chiuso)
Linguaggio
: C++ (compatibile con C), possibilmente con creazione di un wrapper per Python usando libreria Boost
Descrizione
: Il progetto mira a creare un algoritmo di impaccamento che consenta di eseguire il packing di cifre decimali codificate in BCD e di caratteri alfanumerici dell'alfabeto ISO maiuscolo. Possibili applicazioni includono l'uso come formato per inviare dati fino a quattro registri a scorrimento di tipo
SN74HC595
collegati in serie per driving di display 16 segmenti.
L'idea di fondo è codificare le cifre con 4 bit e i caratteri con 5 bit. Il motivo è semplice: i codici ASCII a 8 bit delle cifre decimali seguono di loro la codifica BCD, mentre i codici delle lettere maiuscole cominciano tutti con i tre bit 010. Impostando un piccolo header di 4 bit per le cifre e di 2 bit per i caratteri, è possibile impaccare fino a 7 cifre BCD e fino a 6 caratteri alfanumerici in una word da 32 bit.
Logged
Giuseppe Scollo
Moderator
Forumista Eroico
Offline
Posts: 1.539
Re:AA 2017-18: Proposte di progetti
«
Reply #14 on:
18-08-2018, 08:59:56 »
Bene. C'è qualche ragione per specificare quel particolare tipo di registro seriale-parallelo? Non mi è del tutto chiara la motivazione per l'input seriale del registro. Per il resto, non appena avrà creato il progetto su Galileo, la invito ad aprire una nuova discussione, in merito al suo progetto, nel
forum Progetti su moodle
, secondo le indicazioni di
questa comunicazione
.
Logged
Pages: [
1
]
2
3
4
Go Up
Print
« precedente
successivo »
Jump to:
Please select a destination:
-----------------------------
Area Ufficiale
-----------------------------
=> Annunci Ufficiali
=> Segreteria Didattica
=> Aiuto, proposte e commenti
=> Stages e progetti finali
=> C.O.F. Centro Orientamento e Formazione
=> Messaggi (d)agli amministratori del forum
-----------------------------
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
-----------------------------
=> I anno
===> Architettura degli Elaboratori, 9 CFU
===> Elementi di Analisi Matematica, 12 CFU
===> Fondamenti di Informatica, 9 CFU
===> Matematica Discreta, 12 CFU
===> Programmazione 1, 9 CFU
===> Programmazione 2, 9 CFU
=> II anno
===> Algoritmi, 9 CFU
===> Basi di Dati, 9 CFU
===> Fisica, 9 CFU
===> Ingegneria del Software, 9 CFU
===> Inglese, 3 e 6 CFU
===> Interazione e Multimedia, 9 CFU
===> Sistemi Operativi, 9 CFU
=> III anno
===> Calcolo Numerico, 6 CFU
===> Formazione Numerica, 6 CFU
===> Introduzione all'Analisi dei Dati, 9 CFU
===> Metodi Matematici e Statistici, 6 CFU
===> Reti di Calcolatori, 9 CFU
===> Tecniche di Programmazione Concorrente e Distribuita, 9 CFU
===> Teoria dell'Informazione e Crittografia, 9 CFU
=> III anno - Materie a scelta (crediti liberi)
===> Computer Forensics, 6 CFU
===> Computer Graphics, 9 CFU
===> Digital Game Development, 6 CFU
===> GPGPU/CUDA, 6 CFU
===> Informatica Musicale, 6 CFU
===> LAP 1: programmazione C/C++ 6 CFU
===> LAP 2: Programmazione Android, 6 CFU
===> Sistemi Centrali, 6 CFU
===> Startup d'impresa e Modelli di Business, 6 CFU
===> Internet Security 9 CFU
===> Social Media Management, 6 CFU
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> E-Commerce, 6 CFU
===> Legislazione Informatica, 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
-----------------------------
LAUREA MAGISTRALE
-----------------------------
=> I ANNO
===> Intelligenza Artificiale e Lab, 9 CFU
===> Algoritmi e Complessità, 9 CFU
===> Computer Vision, 9 CFU
===> Crittografia, 9 CFU
===> Fondamenti e Linguaggi per la Programmazione Distribuita
===> Inglese Scientifico, 3 CFU
===> Metodi analitici per l'informatica, 6 CFU
===> Metodi Matematici per l'Ottimizzazione (Corso Integrato), 12 CFU
===> Multimedia, 9 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 9 CFU
===> Computer Security, 9 CFU
=> II ANNO
===> Machine Learning 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
===> Analisi e Gestione dei Dati, 9 CFU
===> Compilatori, 9 CFU
===> Computazione Naturale e BioIspirata, 6 CFU
===> Introduzione alla Bioinformatica, 9 CFU
===> Linguaggi Formali e Applicazioni, 9 CFU
===> Logica Computazionale, 9 CFU
===> P2P & Wireless Networks, 9 CFU
===> Pattern Recognition, 9 CFU
===> Sistemi Distribuiti, 9 CFU
===> Sistemi dedicati e laboratorio, 9 CFU
===> Web Reasoning
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> Fisica moderna per l'informatica, 6 CFU
===> Linguaggi di Programmazione, 9 CFU
===> Protocolli di Rete
===> Teoria dei Codici, 6 CFU
-----------------------------
Vecchi ordinamenti ad esaurimento
-----------------------------
=> Laurea Triennale (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 1
===> Algoritmi 2
===> Basi Teoriche dell'Informatica
===> Economia Aziendale
===> Fisica 1, 6 CFU
===> Fisica 2, 6 CFU
===> Fisica 3
===> Formazione Analitica 1
===> Formazione Analitica 2
===> Formazione Discreta 1
===> Formazione Discreta 2
===> J2ME
===> Lab. Amministrazione di Sistemi
===> Laboratorio di Interazione
===> Modelli Matematici
===> Multimedia per Dispositivi Mobile
===> Progetto Software
===> Reti 1, 6 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 1
===> Sistemi Distribuiti 1
===> Teoria dei Grafi
===> Usabilità ed Estetica del Web
===> Web Programming
=> Laurea Specialistica (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 3
===> Analisi Numerica
===> Complessità
===> Computabilità
===> Data analysis e management
===> Ingegneria del software 2
===> Linguaggi Formali
===> Metodi algoritmici per l'ottimizzazione combinatoria
===> Programmazione Funzionale
===> Reti di Calcolatori 2
===> Ricerca Operativa
===> Sistemi Distribuiti 2
-----------------------------
Dottorandi
-----------------------------
=> Wall
=> Events
-----------------------------
Area Studenti
-----------------------------
=> Agorà
=> L'angolo del tecnico
=> Il Mercatino degli studenti
=> Software
===> -vecchia catalogazione [sarà rimossa a breve]-
=====> Proprietario
=====> Free Software
=====> Open Source
===> Approfondimenti
===> News
===> Studio
===> Videogiochi
===> Networking e telecomunicazioni
===> Sviluppo
===> Ufficio e produttività
===> Sistemi Operativi
=====> Microsoft Windows
=====> GNU/Linux, Unix e BSD
=====> Mac OS X
=====> Windows Phone
=====> Android
=====> iOS
=====> Altri
===> Eventi, conferenze, concorsi
=> Microsoft Student Partner - Avvisi e informazioni
=> ERASMUS/borse di studio internazionali
Caricamento in corso...