Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
06-12-2019, 18:41:12
Home
CDL Informatica
UniCT
CEA
Prof
Help
Search
Calendar
Login
Register
Forum Informatica Unict
»
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
»
I anno
»
Programmazione 1, 9 CFU
(Moderators:
Gianluca Cincotti
,
fmessina
) »
Prova in itinere
Pages:
1
...
4
5
[
6
]
7
Go Down
« precedente
successivo »
Print
Author
Topic: Prova in itinere (Read 20616 times)
0 Members e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Vivynz
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.033
File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N
Re:Prova in itinere
«
Reply #75 on:
03-12-2008, 13:11:34 »
bhoo sarò io lenta ma non ci sono arrivata a finire tutto..
Logged
L'odrine delle lttere dnetro una praorla non è ipmortatne, la sloa cosa ipmortatne è che la pmria e l'utlima ltteera sinao nel potso giutso. Il rseto può essree in un dsiodrine più totlae e voi ptoerte smerpe lggeree sneza porblmea.
carmelo_ct
Guest
Re:Prova in itinere
«
Reply #76 on:
03-12-2008, 14:08:34 »
Quote from: Vivynz on 03-12-2008, 13:11:34
bhoo sarò io lenta ma non ci sono arrivata a finire tutto..
nn sei lenta, il tempo era troppo poco...
Logged
Fr3d3R!K
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.463
Re:Prova in itinere
«
Reply #77 on:
03-12-2008, 14:44:31 »
quoto carmelo!
Logged
Search Button
,
CODE Tag
,
Google
&
Italian language
are your friends! Use Them!
carmelo_ct
Guest
Re:Prova in itinere
«
Reply #78 on:
03-12-2008, 15:29:22 »
Per caso sapete quando e dove saranno emmesi i risultati della prova?
Logged
Aigor
Forumista Esperto
Offline
Gender:
Posts: 1.184
"Il destino non è una catena, ma un volo."[A.B.]
Re:Prova in itinere
«
Reply #79 on:
03-12-2008, 15:47:36 »
Per chi ha fatto la prova in itinere... perchè non la postate che ci si passa il tempo noi poveri fancazzisti (
)impegnati con le brutte brutte materie del secondo ?...
Logged
"Era d'altronde uno di quegli uomini che amano assistere alla propria vita, ritenendo impropria qualsiasi ambizione a viverla.
Si sarà notato che essi osservano il loro destino nel modo in cui, i più, sono soliti osservare una giornata di pioggia." - Seta,Baricco
Vivynz
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.033
File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N
Re:Prova in itinere
«
Reply #80 on:
03-12-2008, 16:02:34 »
bho non saprei...il prof non l'ha detto...cmq anke a me interesserebbe il testo della prova per rivederlo a casa e magari fare quello che non sono arrivata a fare ma non so dove prenderlo...
Logged
L'odrine delle lttere dnetro una praorla non è ipmortatne, la sloa cosa ipmortatne è che la pmria e l'utlima ltteera sinao nel potso giutso. Il rseto può essree in un dsiodrine più totlae e voi ptoerte smerpe lggeree sneza porblmea.
Fr3d3R!K
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.463
Re:Prova in itinere
«
Reply #81 on:
03-12-2008, 18:03:37 »
io il testo non ce l'ho ma se volete vi posto "il mio procedimento"
Logged
Search Button
,
CODE Tag
,
Google
&
Italian language
are your friends! Use Them!
Aigor
Forumista Esperto
Offline
Gender:
Posts: 1.184
"Il destino non è una catena, ma un volo."[A.B.]
Re:Prova in itinere
«
Reply #82 on:
03-12-2008, 18:08:23 »
Quote from: Fr3d3R!K on 03-12-2008, 18:03:37
io il testo non ce l'ho ma se volete vi posto "il mio procedimento"
A tuo rischio e pericolo
Logged
"Era d'altronde uno di quegli uomini che amano assistere alla propria vita, ritenendo impropria qualsiasi ambizione a viverla.
Si sarà notato che essi osservano il loro destino nel modo in cui, i più, sono soliti osservare una giornata di pioggia." - Seta,Baricco
Fr3d3R!K
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.463
Re:Prova in itinere
«
Reply #83 on:
03-12-2008, 18:15:09 »
Quote from: Aigor on 03-12-2008, 18:08:23
Quote from: Fr3d3R!K on 03-12-2008, 18:03:37
io il testo non ce l'ho ma se volete vi posto "il mio procedimento"
A tuo rischio e pericolo
ebbè ma senza testo...
Logged
Search Button
,
CODE Tag
,
Google
&
Italian language
are your friends! Use Them!
goofy84it
Guest
Re:Prova in itinere
«
Reply #84 on:
03-12-2008, 18:59:49 »
Ciao picciotti, posto la mia prova....
Esercizio 1 (punti 5)
int i = 1, j=1; boolean b=false;
System.out.println(--i * ++j + 3);
System.out.println(011 - i + 0x21);
System.out.println(i < j ? (float) 5/2 : (float) 7/2);
System.out.println(b || (!b != b) || (b || b));
System.out.println(3/7 > ( i=2/4) || 7%5 != 2);
Produce in stampa i seguenti valori: _____ _____ _____ _____ _____
Esercizio 2 (punti 1)
Assegnare alla variabile seguente un valore casuale nell’intervallo ‘g’ … ‘t’ .
char c = _____________________________________________
Esercizio 3 (punti 4)
int a=6, b=8;
do{
b=2;
while (b<6)
{
if (a>2) b--;
b=b+3;
System.out.println(a + " " + b);
}
a++;
}while (a<=8);
System.out.println(a+ " " +b);
Scrivere di seguito l'output:
Logged
Aigor
Forumista Esperto
Offline
Gender:
Posts: 1.184
"Il destino non è una catena, ma un volo."[A.B.]
Re:Prova in itinere
«
Reply #85 on:
03-12-2008, 19:11:48 »
Code:
Esercizio 1 (punti 5)
int i = 1, j=1; boolean b=false;
System.out.println(--i * ++j + 3);
System.out.println(011 - i + 0x21);
System.out.println(i < j ? (float) 5/2 : (float) 7/2);
System.out.println(b || (!b != b) || (b || b));
System.out.println(3/7 > ( i=2/4) || 7%5 != 2);
Risultato :
3
42
2.5
true
false
Code:
Esercizio 2 (punti 1)
Assegnare alla variabile seguente un valore casuale nell’intervallo ‘g’ … ‘t’ .
char c = ____________________________________________
Risultato :
char c= (char) (Math.random()*('t'-'g')+'g'); // possibile soluzione
Code:
Esercizio 3 (punti 4)
int a=6, b=8;
do{
b=2;
while (b<6)
{
if (a>2) b--;
b=b+3;
System.out.println(a + " " + b);
}
a++;
}while (a<=8);
System.out.println(a+ " " +b);
Risultato :
6 4
6 6
7 4
7 6
8 4
8 5
Spero di non aver fatto errori nel farlo !!
«
Last Edit: 03-12-2008, 20:33:27 by Aigor
»
Logged
"Era d'altronde uno di quegli uomini che amano assistere alla propria vita, ritenendo impropria qualsiasi ambizione a viverla.
Si sarà notato che essi osservano il loro destino nel modo in cui, i più, sono soliti osservare una giornata di pioggia." - Seta,Baricco
goofy84it
Guest
Re:Prova in itinere
«
Reply #86 on:
03-12-2008, 20:21:43 »
Quote
Esercizio 2 (punti 1)
Assegnare alla variabile seguente un valore casuale nell’intervallo ‘g’ … ‘t’ .
char c = ____________________________________________
Questa io l'ho fatta così:
Code:
char c= (char)('g'+Math.random()*14)
Logged
Fr3d3R!K
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.463
Re:Prova in itinere
«
Reply #87 on:
03-12-2008, 22:06:24 »
corbezzoli, ho dimenticato il casting a char probabilmente...
Logged
Search Button
,
CODE Tag
,
Google
&
Italian language
are your friends! Use Them!
goofy84it
Guest
Re:Prova in itinere
«
Reply #88 on:
03-12-2008, 22:35:55 »
oh porca miserina ina ina ina etta.
io ho sbagliato il do while... questo perchè co sta cavolo di premura... mizziiiiiicaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
almeno io mi sono fatto prendere dalla prescia per fare il primo foglio in modo da buttarmi e sfruttare al max il tempo per le ultime 2. meno male che quello dei pirati l'ho fatto e credo che in parte sia giusto.
non credo che non assegni nemmeno mezzo punto se non è tutto completo.
cmq sia ci voleva + tempo! o no?
Logged
goofy84it
Guest
Re:Prova in itinere
«
Reply #89 on:
03-12-2008, 22:39:04 »
Fr3d3rik
tu a che ora hai fatto la prova??? sei stato come me tra i fortunati a subire la "randomizzazione" del Prof. Gallo?
Logged
Pages:
1
...
4
5
[
6
]
7
Go Up
Print
« precedente
successivo »
Jump to:
Please select a destination:
-----------------------------
Area Ufficiale
-----------------------------
=> Annunci Ufficiali
=> Segreteria Didattica
=> Aiuto, proposte e commenti
=> Stages e progetti finali
=> C.O.F. Centro Orientamento e Formazione
=> Messaggi (d)agli amministratori del forum
-----------------------------
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
-----------------------------
=> I anno
===> Architettura degli Elaboratori, 9 CFU
===> Elementi di Analisi Matematica, 12 CFU
===> Fondamenti di Informatica, 9 CFU
===> Matematica Discreta, 12 CFU
===> Programmazione 1, 9 CFU
===> Programmazione 2, 9 CFU
=> II anno
===> Algoritmi, 9 CFU
===> Basi di Dati, 9 CFU
===> Fisica, 9 CFU
===> Ingegneria del Software, 9 CFU
===> Inglese, 3 e 6 CFU
===> Interazione e Multimedia, 9 CFU
===> Sistemi Operativi, 9 CFU
=> III anno
===> Calcolo Numerico, 6 CFU
===> Formazione Numerica, 6 CFU
===> Introduzione all'Analisi dei Dati, 9 CFU
===> Metodi Matematici e Statistici, 6 CFU
===> Reti di Calcolatori, 9 CFU
===> Tecniche di Programmazione Concorrente e Distribuita, 9 CFU
===> Teoria dell'Informazione e Crittografia, 9 CFU
=> III anno - Materie a scelta (crediti liberi)
===> Computer Forensics, 6 CFU
===> Computer Graphics, 9 CFU
===> Digital Game Development, 6 CFU
===> GPGPU/CUDA, 6 CFU
===> Informatica Musicale, 6 CFU
===> LAP 1: programmazione C/C++ 6 CFU
===> LAP 2: Programmazione Android, 6 CFU
===> Sistemi Centrali, 6 CFU
===> Startup d'impresa e Modelli di Business, 6 CFU
===> Internet Security 9 CFU
===> Social Media Management, 6 CFU
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> E-Commerce, 6 CFU
===> Legislazione Informatica, 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
-----------------------------
LAUREA MAGISTRALE
-----------------------------
=> I ANNO
===> Intelligenza Artificiale e Lab, 9 CFU
===> Algoritmi e Complessità, 9 CFU
===> Computer Vision, 9 CFU
===> Crittografia, 9 CFU
===> Fondamenti e Linguaggi per la Programmazione Distribuita
===> Inglese Scientifico, 3 CFU
===> Metodi analitici per l'informatica, 6 CFU
===> Metodi Matematici per l'Ottimizzazione (Corso Integrato), 12 CFU
===> Multimedia, 9 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 9 CFU
===> Computer Security, 9 CFU
=> II ANNO
===> Machine Learning 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
===> Analisi e Gestione dei Dati, 9 CFU
===> Compilatori, 9 CFU
===> Computazione Naturale e BioIspirata, 6 CFU
===> Introduzione alla Bioinformatica, 9 CFU
===> Linguaggi Formali e Applicazioni, 9 CFU
===> Logica Computazionale, 9 CFU
===> P2P & Wireless Networks, 9 CFU
===> Pattern Recognition, 9 CFU
===> Sistemi Distribuiti, 9 CFU
===> Sistemi dedicati e laboratorio, 9 CFU
===> Web Reasoning
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> Fisica moderna per l'informatica, 6 CFU
===> Linguaggi di Programmazione, 9 CFU
===> Protocolli di Rete
===> Teoria dei Codici, 6 CFU
-----------------------------
Vecchi ordinamenti ad esaurimento
-----------------------------
=> Laurea Triennale (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 1
===> Algoritmi 2
===> Basi Teoriche dell'Informatica
===> Economia Aziendale
===> Fisica 1, 6 CFU
===> Fisica 2, 6 CFU
===> Fisica 3
===> Formazione Analitica 1
===> Formazione Analitica 2
===> Formazione Discreta 1
===> Formazione Discreta 2
===> J2ME
===> Lab. Amministrazione di Sistemi
===> Laboratorio di Interazione
===> Modelli Matematici
===> Multimedia per Dispositivi Mobile
===> Progetto Software
===> Reti 1, 6 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 1
===> Sistemi Distribuiti 1
===> Teoria dei Grafi
===> Usabilità ed Estetica del Web
===> Web Programming
=> Laurea Specialistica (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 3
===> Analisi Numerica
===> Complessità
===> Computabilità
===> Data analysis e management
===> Ingegneria del software 2
===> Linguaggi Formali
===> Metodi algoritmici per l'ottimizzazione combinatoria
===> Programmazione Funzionale
===> Reti di Calcolatori 2
===> Ricerca Operativa
===> Sistemi Distribuiti 2
-----------------------------
Dottorandi
-----------------------------
=> Wall
=> Events
-----------------------------
Area Studenti
-----------------------------
=> Agorà
=> L'angolo del tecnico
=> Il Mercatino degli studenti
=> Software
===> -vecchia catalogazione [sarà rimossa a breve]-
=====> Proprietario
=====> Free Software
=====> Open Source
===> Approfondimenti
===> News
===> Studio
===> Videogiochi
===> Networking e telecomunicazioni
===> Sviluppo
===> Ufficio e produttività
===> Sistemi Operativi
=====> Microsoft Windows
=====> GNU/Linux, Unix e BSD
=====> Mac OS X
=====> Windows Phone
=====> Android
=====> iOS
=====> Altri
===> Eventi, conferenze, concorsi
=> Microsoft Student Partner - Avvisi e informazioni
=> ERASMUS/borse di studio internazionali
Caricamento in corso...