Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
06-12-2019, 16:07:25
Home
CDL Informatica
UniCT
CEA
Prof
Help
Search
Calendar
Login
Register
Forum Informatica Unict
»
Area Ufficiale
»
Aiuto, proposte e commenti
»
Minimo crediti per dare esami del secondo anno(?)
Pages: [
1
]
Go Down
« precedente
successivo »
Print
Author
Topic: Minimo crediti per dare esami del secondo anno(?) (Read 3695 times)
0 Members e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
IQuest
Matricola
Offline
Posts: 31
Minimo crediti per dare esami del secondo anno(?)
«
on:
19-12-2008, 09:20:08 »
Salve,
Mi dispiace aprire di nuovo discussioni su crediti, esami, soglie e passaggi agli anni successivi, in quanto vedo che gli argomenti sono stati trattati più e più volte. Purtroppo mi rimane qualcosa di poco chiaro.
Sono passato al secondo anno (primo livello) per via dell'azzeramento soglie, pur possedendo solo 24 CFU. Il mio "Stato della Carriera", consultabile tramite il portale CEA, ora elenca nella tabella anche tutte le materie del secondo anno insieme a quelle del primo.
Significa quindi che posso dare materie del secondo (rispettando comunque i vincoli di propedeuticità) fin dalla prima sessione di esami? Oppure, come da oggetto, esiste la necessità di raccogliere prima un minimo di crediti con le materie del primo anno prima di poter dare materie del secondo?
Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondere.
Fabio.
Logged
Michel
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 370
Michel Murabito
Re:Minimo crediti per dare esami del secondo anno(?)
«
Reply #1 on:
19-12-2008, 09:43:34 »
Quote from: IQuest on 19-12-2008, 09:20:08
Sono passato al secondo anno (primo livello) per via dell'azzeramento soglie, pur possedendo solo 24 CFU. Il mio "Stato della Carriera", consultabile tramite il portale CEA, ora elenca nella tabella anche tutte le materie del secondo anno insieme a quelle del primo.
Non ne sono certo ma credo che comunque lì appaiono tutte le materie del corso di laurea, quelle del terzo nel nostro caso non compaiono in quanto solo il prossimo anno dovrai decidere che corso frequentare (i corsi sono tre e differiscono per alcune materie).
Quote from: IQuest on 19-12-2008, 09:20:08
Significa quindi che posso dare materie del secondo (rispettando comunque i vincoli di propedeuticità) fin dalla prima sessione di esami? Oppure, come da oggetto, esiste la necessità di raccogliere prima un minimo di crediti con le materie del primo anno prima di poter dare materie del secondo?
No, fino a febbraio/marzo2010 non ci sarà bisogno di alcun credito per dare le materie del secondo (e del terzo) anno, praticamente è come se tutti avessimo i 36cfu. Naturalmente per dare (ad esempio) Sistemi Operativi hai bisogno di aver già dato architettura, da questo punto di vista nulla varia.
Da Febbraio/Marzo 2010 invece sarà necessario avere 42cfu per poter affrontare gli esami del secondo anno, e 90cfu con tutte le materie del primo date per affrontare gli esami del terzo anno.
Spero di esserti stato d'aiuto e di esser stato abbastanza chiaro.
Michel
«
Last Edit: 19-12-2008, 11:36:49 by Michel
»
Logged
Ex Rappresentante, ma per qualsiasi cosa (per me possibile fare) contattatemi all'email michelmurabito{[at]}gmail{[dot]}com
Faccio l'impossibile... Per i miracoli mi sto attrezzando!
Mitto tibi navem prora puppique carentem
Fr3d3R!K
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.463
Re:Minimo crediti per dare esami del secondo anno(?)
«
Reply #2 on:
19-12-2008, 11:11:28 »
42 per il secondo
.
Logged
Search Button
,
CODE Tag
,
Google
&
Italian language
are your friends! Use Them!
Michel
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 370
Michel Murabito
Re:Minimo crediti per dare esami del secondo anno(?)
«
Reply #3 on:
19-12-2008, 11:37:01 »
corretto.
Logged
Ex Rappresentante, ma per qualsiasi cosa (per me possibile fare) contattatemi all'email michelmurabito{[at]}gmail{[dot]}com
Faccio l'impossibile... Per i miracoli mi sto attrezzando!
Mitto tibi navem prora puppique carentem
ilFolklorista
Matricola
Offline
Posts: 58
a El Paso nulla è un caso
Re:Minimo crediti per dare esami del secondo anno(?)
«
Reply #4 on:
19-12-2008, 13:07:41 »
già che ci siamo..
se le nuove regole valgono da febbraio-marzo '10, nel settembre '09 ci si può iscrivere al terzo senza aver dato tutte le materie del 1°? (supponendo di aver comunque acquisito il totale tra 1° e 2° dei crediti necessari)
e se si quale è la soglia?
Logged
Fr3d3R!K
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.463
Re:Minimo crediti per dare esami del secondo anno(?)
«
Reply #5 on:
19-12-2008, 14:09:12 »
Quote from: ilFolklorista on 19-12-2008, 13:07:41
già che ci siamo..
se le nuove regole valgono da febbraio-marzo '10, nel settembre '09 ci si può iscrivere al terzo senza aver dato tutte le materie del 1°? (supponendo di aver comunque acquisito il totale tra 1° e 2° dei crediti necessari)
e se si quale è la soglia?
A quanto ho capito, le materie del primo servono per
DARSI
le materie del terzo, non per l'iscrizione. Per l'iscrizione devi solo raggiungere la soglia (se non hai tutte le materie del primo ti puoi iscrivere ma non puoi darti materie perchè è come se fossero tutte propedeutiche).
Logged
Search Button
,
CODE Tag
,
Google
&
Italian language
are your friends! Use Them!
Michel
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 370
Michel Murabito
Re:Minimo crediti per dare esami del secondo anno(?)
«
Reply #6 on:
24-12-2008, 10:51:27 »
Ti spiego, sostanzialmente hanno cambiato una cosa fondamentale, prima erano necessari crediti PER PASSARE L'ANNO ora invece in ogni caso passi all'anno successivo però sono necessari crediti PER POTER AFFRONTARE GLI ESAMI DELL'ANNO.
Quindi ti spiego meglio,
Pippo (classico esempio informatico) l'anno scorso era in primo e non si è dato nulla (0CFU), quest'anno sta seguendo in secondo. Anche quest'anno per problemi vari non ha dato molto (solo 6CFU) il prossimo anno potrà seguire in 3°.
Come stanno le cose ora fino alla sessione di febbraio/marzo 2010 se gli viene in testa può darsi una materie del terzo anche se ha solo 6cfu (purchè rispetti le propedeuticità delle singole materie).
Dopo la sessione di febbraio/marzo 2010 invece potrà seguire le materie che gli piacciono di più (indistintamente del primo, del secondo o del terzo) ma per dare un esame del secondo anno dovrà avere 42CFU, per dare quelle del terzo anno dovrà avere TUTTE le materie del primo anno e 30CFU del secondo anno. Tutto ciò naturalmente oltre rispettare le normali propedeuticità.
Spero di essere stato ancor più chiaro.
Logged
Ex Rappresentante, ma per qualsiasi cosa (per me possibile fare) contattatemi all'email michelmurabito{[at]}gmail{[dot]}com
Faccio l'impossibile... Per i miracoli mi sto attrezzando!
Mitto tibi navem prora puppique carentem
Antoniods
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 475
Re:Minimo crediti per dare esami del secondo anno(?)
«
Reply #7 on:
06-02-2009, 13:14:45 »
ma quindi quest'anno le matricole per passare al secondo anno bastano 36 crediti?
Logged
"Ho fallito diversi esami all'università, un mio amico li ha sempre passati tutti al primo colpo. Ora lui è ingegnere alla Microsoft, ed io... io sono il capo della Microsoft". (Bill Gates)
Fr3d3R!K
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.463
Re:Minimo crediti per dare esami del secondo anno(?)
«
Reply #8 on:
06-02-2009, 13:43:04 »
La risposta è sì. Però ciò che ti si vuole far capire è la differenza tra passare l'anno e dare materie dello stesso. Nel tuo caso per
passare
al secondo anno servono 36 CFU. Per
dare le materie
del secondo anno invece servono 42 CFU. Non è difficile
Logged
Search Button
,
CODE Tag
,
Google
&
Italian language
are your friends! Use Them!
Antoniods
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 475
Re:Minimo crediti per dare esami del secondo anno(?)
«
Reply #9 on:
06-02-2009, 14:15:53 »
ah ho capito quindi con 36 crediti passo al secondo anno però per darmi le materie del secondo devo arrivare a 42 crediti...
Logged
"Ho fallito diversi esami all'università, un mio amico li ha sempre passati tutti al primo colpo. Ora lui è ingegnere alla Microsoft, ed io... io sono il capo della Microsoft". (Bill Gates)
Fr3d3R!K
Forumista Eroico
Offline
Gender:
Posts: 2.463
Re:Minimo crediti per dare esami del secondo anno(?)
«
Reply #10 on:
06-02-2009, 20:50:46 »
Bravissimo. Di solito si usa dire "per arrivare al secondo ti servono 42 crediti" perchè, arrivare al secondo senza potersi dare materie è (quantomeno) inutile
. Ma la soglia ufficiale è 36.
Logged
Search Button
,
CODE Tag
,
Google
&
Italian language
are your friends! Use Them!
Pages: [
1
]
Go Up
Print
« precedente
successivo »
Jump to:
Please select a destination:
-----------------------------
Area Ufficiale
-----------------------------
=> Annunci Ufficiali
=> Segreteria Didattica
=> Aiuto, proposte e commenti
=> Stages e progetti finali
=> C.O.F. Centro Orientamento e Formazione
=> Messaggi (d)agli amministratori del forum
-----------------------------
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
-----------------------------
=> I anno
===> Architettura degli Elaboratori, 9 CFU
===> Elementi di Analisi Matematica, 12 CFU
===> Fondamenti di Informatica, 9 CFU
===> Matematica Discreta, 12 CFU
===> Programmazione 1, 9 CFU
===> Programmazione 2, 9 CFU
=> II anno
===> Algoritmi, 9 CFU
===> Basi di Dati, 9 CFU
===> Fisica, 9 CFU
===> Ingegneria del Software, 9 CFU
===> Inglese, 3 e 6 CFU
===> Interazione e Multimedia, 9 CFU
===> Sistemi Operativi, 9 CFU
=> III anno
===> Calcolo Numerico, 6 CFU
===> Formazione Numerica, 6 CFU
===> Introduzione all'Analisi dei Dati, 9 CFU
===> Metodi Matematici e Statistici, 6 CFU
===> Reti di Calcolatori, 9 CFU
===> Tecniche di Programmazione Concorrente e Distribuita, 9 CFU
===> Teoria dell'Informazione e Crittografia, 9 CFU
=> III anno - Materie a scelta (crediti liberi)
===> Computer Forensics, 6 CFU
===> Computer Graphics, 9 CFU
===> Digital Game Development, 6 CFU
===> GPGPU/CUDA, 6 CFU
===> Informatica Musicale, 6 CFU
===> LAP 1: programmazione C/C++ 6 CFU
===> LAP 2: Programmazione Android, 6 CFU
===> Sistemi Centrali, 6 CFU
===> Startup d'impresa e Modelli di Business, 6 CFU
===> Internet Security 9 CFU
===> Social Media Management, 6 CFU
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> E-Commerce, 6 CFU
===> Legislazione Informatica, 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
-----------------------------
LAUREA MAGISTRALE
-----------------------------
=> I ANNO
===> Intelligenza Artificiale e Lab, 9 CFU
===> Algoritmi e Complessità, 9 CFU
===> Computer Vision, 9 CFU
===> Crittografia, 9 CFU
===> Fondamenti e Linguaggi per la Programmazione Distribuita
===> Inglese Scientifico, 3 CFU
===> Metodi analitici per l'informatica, 6 CFU
===> Metodi Matematici per l'Ottimizzazione (Corso Integrato), 12 CFU
===> Multimedia, 9 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 9 CFU
===> Computer Security, 9 CFU
=> II ANNO
===> Machine Learning 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
===> Analisi e Gestione dei Dati, 9 CFU
===> Compilatori, 9 CFU
===> Computazione Naturale e BioIspirata, 6 CFU
===> Introduzione alla Bioinformatica, 9 CFU
===> Linguaggi Formali e Applicazioni, 9 CFU
===> Logica Computazionale, 9 CFU
===> P2P & Wireless Networks, 9 CFU
===> Pattern Recognition, 9 CFU
===> Sistemi Distribuiti, 9 CFU
===> Sistemi dedicati e laboratorio, 9 CFU
===> Web Reasoning
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> Fisica moderna per l'informatica, 6 CFU
===> Linguaggi di Programmazione, 9 CFU
===> Protocolli di Rete
===> Teoria dei Codici, 6 CFU
-----------------------------
Vecchi ordinamenti ad esaurimento
-----------------------------
=> Laurea Triennale (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 1
===> Algoritmi 2
===> Basi Teoriche dell'Informatica
===> Economia Aziendale
===> Fisica 1, 6 CFU
===> Fisica 2, 6 CFU
===> Fisica 3
===> Formazione Analitica 1
===> Formazione Analitica 2
===> Formazione Discreta 1
===> Formazione Discreta 2
===> J2ME
===> Lab. Amministrazione di Sistemi
===> Laboratorio di Interazione
===> Modelli Matematici
===> Multimedia per Dispositivi Mobile
===> Progetto Software
===> Reti 1, 6 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 1
===> Sistemi Distribuiti 1
===> Teoria dei Grafi
===> Usabilità ed Estetica del Web
===> Web Programming
=> Laurea Specialistica (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 3
===> Analisi Numerica
===> Complessità
===> Computabilità
===> Data analysis e management
===> Ingegneria del software 2
===> Linguaggi Formali
===> Metodi algoritmici per l'ottimizzazione combinatoria
===> Programmazione Funzionale
===> Reti di Calcolatori 2
===> Ricerca Operativa
===> Sistemi Distribuiti 2
-----------------------------
Dottorandi
-----------------------------
=> Wall
=> Events
-----------------------------
Area Studenti
-----------------------------
=> Agorà
=> L'angolo del tecnico
=> Il Mercatino degli studenti
=> Software
===> -vecchia catalogazione [sarà rimossa a breve]-
=====> Proprietario
=====> Free Software
=====> Open Source
===> Approfondimenti
===> News
===> Studio
===> Videogiochi
===> Networking e telecomunicazioni
===> Sviluppo
===> Ufficio e produttività
===> Sistemi Operativi
=====> Microsoft Windows
=====> GNU/Linux, Unix e BSD
=====> Mac OS X
=====> Windows Phone
=====> Android
=====> iOS
=====> Altri
===> Eventi, conferenze, concorsi
=> Microsoft Student Partner - Avvisi e informazioni
=> ERASMUS/borse di studio internazionali
Caricamento in corso...