Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
16-12-2019, 01:32:21
Home
CDL Informatica
UniCT
CEA
Prof
Help
Search
Calendar
Login
Register
Forum Informatica Unict
»
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
»
I anno
»
Programmazione 2, 9 CFU
(Moderators:
Rosalba Giugno
,
Alfredo Pulvirenti
,
Simone Faro
) »
Ultime competizioni di programmazione
Pages: [
1
]
2
Go Down
« precedente
successivo »
Print
Author
Topic: Ultime competizioni di programmazione (Read 3773 times)
0 Members e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Simone Faro
Moderator
Matricola
Offline
Gender:
Posts: 67
Ultime competizioni di programmazione
«
on:
27-05-2010, 19:42:21 »
Siamo giunti alle ultime 3 competizioni di programmazione!
Pensate che difficilmente la classifica possa mutare?
io sono del parere opposto.
Ora che avete studiato e vi siete esercitati sulle principali strutture di dati è giunto il momento di mettere in pratica la vostra abilità di progettazione e realizzazione di programmi efficienti.
Al fine di rendere le ultime tre sfide più entusiasmanti e dare la posibilità ai più volenterosi di rimettersi in gioco, esse verranno valutate su input che prevedano, per il primo classificato, un tempo di esecuzione tra i 350 e i 400 millisecondi (nelle competizioni precedenti gli input su cui si testavano le soluzioni prevedano invece un tempo di esecuzione tra i 120 e i 200 millisecondi per il primo classificato).
Inoltre per le ultime tre competizioni verranno imposte le seguenti limitazioni:
Non è permesso l'utilizzo di strutture dati diverse da quelle studiate a lezione, ne di strutture dati fornite da Java. Qualsiasi struttura dati non elementare (come stringhe o vettori) deve essere implementata direttamente dallo studente.
Ecco un'anticipazione delle ultime tre competizioni:
Il monumento ai caduti
(28 maggio). La grottesca storia di un americano tornato a Vigata dopo 60 anni
Lungo le scorciatoie
(3 giugno 2010). Il commissario organizzerà una truffa per poter salvare un uomo
La ragazza immaginaria
(11 giugno 2010). Una falsa identità per un crimine informatico perfetto
Martedì 15 giugno avverrà la proclamazione dei primi tre classificati (tra gli studenti frequentanti)
«
Last Edit: 27-05-2010, 19:44:59 by Simone Faro
»
Logged
________________________________
Simone Faro, Ph.D.
Dipartimento di Matematica e Informatica
Università di Catania
________________________________
R3m
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 486
Re:Ultime competizioni di programmazione
«
Reply #1 on:
27-05-2010, 20:20:19 »
Le volevo chiedere, le tabelle di hash sono strutture dati?
Io ho implementato delle sottospecie di tabelle hash ( che comunque non lo sono, perchè sono implementate con array sfruttati a dovere, quindi in realtà sono tabelle array), posso utilizzare questo codice?
Logged
Ciò che è nostro è stato in campo sudato....ciò che vostro è stato in aula assegnato.
In serie B non sei mai stato perchè la prescrizione t'ha salvato.
Simone Faro
Moderator
Matricola
Offline
Gender:
Posts: 67
Re:Ultime competizioni di programmazione
«
Reply #2 on:
27-05-2010, 20:32:04 »
Le tabelle hash sono delle strutture dati che verranno introdotte e studiante durante il corso di Algoritmi (a secondo anno).
Il fatto che siano implementate utilizzando un array non significa che non rappresentino una struttura dati a se stante. Anche lo Stack può essere implementato attraverso un array, ma non è un semplice array.
Infine non mi sembra di aver parlato mai di tabelle hash durante le lezioni del corso di programmazione 2.
Per le argomentazioni esposte sopra mi sento di dire che l'uso delle tabelle hash non sarà ammesso nelle ultime tre competizioni.
Logged
________________________________
Simone Faro, Ph.D.
Dipartimento di Matematica e Informatica
Università di Catania
________________________________
XDnl
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 376
Re:Ultime competizioni di programmazione
«
Reply #3 on:
27-05-2010, 20:34:45 »
Quote from: Simone Faro on 27-05-2010, 19:42:21
Inoltre per le ultime tre competizioni verranno imposte le seguenti limitazioni:
Non è permesso l'utilizzo di strutture dati diverse da quelle studiate a lezione, ne di strutture dati fornite da Java. Qualsiasi struttura dati non elementare (come stringhe o vettori) deve essere implementata direttamente dallo studente.
In che senso bisogna implementare i vettori? Non si possono utilizzare array?
Inoltre spesso mi è capitato di "intrecciare" strutture dati, nel senso che il nodo di un albero era a sua volta anche il nodo di una lista. Una cosa di questo tipo è da considerarsi "diversa" dalle strutture dati viste a lezione?
Che grado di flessibilità abbiamo?
Edit: I grafi possono essere utilizzati?
«
Last Edit: 27-05-2010, 20:48:53 by XDnl
»
Logged
Simone Faro
Moderator
Matricola
Offline
Gender:
Posts: 67
Re:Ultime competizioni di programmazione
«
Reply #4 on:
27-05-2010, 20:58:09 »
Quote from: Simone Faro on 27-05-2010, 19:42:21
Qualsiasi struttura dati non elementare (come stringhe o vettori) deve essere implementata direttamente dallo studente
Esprimo più chiaramente il concetto:
Qualsiasi struttura dati che non sia elementare (per strutture elementari si intendono, ad esempio, i vettori o le stringhe) deve essere implementata dallo studente.
Sono amesse tutte strutture dati studiate a lezione e/o strutture dati composte a partire da quelle studiate a lezione.
Ad esempio, è possibile utilizzare alberi, vettori, stack, pile, etc., i cui elementi sono oggetti. Tali oggetti, naturalmente, possono a loro volta includere le strutture dati viste a lezione: alberi, vettori, stack, pile, etc.
Logged
________________________________
Simone Faro, Ph.D.
Dipartimento di Matematica e Informatica
Università di Catania
________________________________
XDnl
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 376
Re:Ultime competizioni di programmazione
«
Reply #5 on:
27-05-2010, 21:01:24 »
Quote from: Simone Faro on 27-05-2010, 20:58:09
Quote from: Simone Faro on 27-05-2010, 19:42:21
Qualsiasi struttura dati non elementare (come stringhe o vettori) deve essere implementata direttamente dallo studente
Esprimo più chiaramente il concetto:
Qualsiasi struttura dati che non sia elementare (per strutture elementari si intendono, ad esempio, i vettori o le stringhe) deve essere implementata dallo studente.
Sono amesse tutte strutture dati studiate a lezione e/o strutture dati composte a partire da quelle studiate a lezione.
Ad esempio, è possibile utilizzare alberi, vettori, stack, pile, etc., i cui elementi sono oggetti. Tali oggetti, naturalmente, possono a loro volta includere le strutture dati viste a lezione: alberi, vettori, stack, pile, etc.
Non so se ho capito bene:
Code:
int [] vettore = new int[10];
va contro le regole?
Logged
Simone Faro
Moderator
Matricola
Offline
Gender:
Posts: 67
Re:Ultime competizioni di programmazione
«
Reply #6 on:
27-05-2010, 21:09:19 »
Ho appena detto che i vettori e le stringhe sono strutture dati elementari.... quindi vanno bene!
I grafi non sono altro che liste di liste.... vanno quindi bene
Avete abbastanza flessibilità per ottenere strutture dati più efficienti. L'importante è che la natura delle strutture dati rimanga immutata.
Potete ad esempio aggiungere marker all'interno di liste concatenate, o petete aggiungere puntatori alla struttura di base di una albero.
Invece le tabelle hash hanno una stuttura che non rientra in nessuna delle strutture dati viste a lezione
Logged
________________________________
Simone Faro, Ph.D.
Dipartimento di Matematica e Informatica
Università di Catania
________________________________
XDnl
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 376
Re:Ultime competizioni di programmazione
«
Reply #7 on:
27-05-2010, 21:12:57 »
Quote from: Simone Faro on 27-05-2010, 21:09:19
Ho appena detto che i vettori e le stringhe sono strutture dati elementari.... quindi vanno bene!
Si è vero, mi scusi
E' che avevo letto in parentesi "per strutture
non
elementari si intendono ..." e mi ero confuso...
Quote from: Simone Faro on 27-05-2010, 21:09:19
Qualsiasi struttura dati che non sia elementare (per strutture elementari si intendono, ad esempio, i vettori o le stringhe) deve essere implementata dallo studente.
Beh, che dire.. speriamo bene
Logged
Flyer
Apprendista Forumista
Offline
Posts: 100
Re:Ultime competizioni di programmazione
«
Reply #8 on:
27-05-2010, 21:34:44 »
Quote from: Simone Faro on 27-05-2010, 19:42:21
Martedì 15 giugno avverrà la proclamazione dei
primi tre classificati
(tra gli studenti frequentanti)
Prof non erano 10?
Logged
peppe89ct
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 288
very normal people
Re:Ultime competizioni di programmazione
«
Reply #9 on:
27-05-2010, 21:40:06 »
Quote from: Flyer on 27-05-2010, 21:34:44
Quote from: Simone Faro on 27-05-2010, 19:42:21
Martedì 15 giugno avverrà la proclamazione dei
primi tre classificati
(tra gli studenti frequentanti)
Prof non erano 10?
Logged
"Real programmers always confuse Halloween and Christmas 'cause 31oct = 25dec"
Simone Faro
Moderator
Matricola
Offline
Gender:
Posts: 67
Re:Ultime competizioni di programmazione
«
Reply #10 on:
27-05-2010, 21:45:29 »
Si, gli studenti che usufruiranno del bonus saranno i primi 10, ma sul podio potranno salire solo in 3!
Logged
________________________________
Simone Faro, Ph.D.
Dipartimento di Matematica e Informatica
Università di Catania
________________________________
XDnl
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 376
Re:Ultime competizioni di programmazione
«
Reply #11 on:
27-05-2010, 21:45:57 »
Quote from: Simone Faro on 27-05-2010, 21:45:29
Si, gli studenti che usufruiranno del bonus saranno i primi 10, ma sul podio potranno salire solo in 3!
Podio?
Sono previsti altri bonus?
Logged
Simone Faro
Moderator
Matricola
Offline
Gender:
Posts: 67
Re:Ultime competizioni di programmazione
«
Reply #12 on:
27-05-2010, 21:49:07 »
Non penso!
Il podio è solo simbolico..... vi dovrete accontentare
Logged
________________________________
Simone Faro, Ph.D.
Dipartimento di Matematica e Informatica
Università di Catania
________________________________
peppe89ct
Apprendista Forumista
Offline
Gender:
Posts: 288
very normal people
Re:Ultime competizioni di programmazione
«
Reply #13 on:
27-05-2010, 21:52:07 »
Peccato mi aspettavo il bonus per l'orale
«
Last Edit: 27-05-2010, 22:19:57 by peppe89ct
»
Logged
"Real programmers always confuse Halloween and Christmas 'cause 31oct = 25dec"
atrix0ne
Forumista
Offline
Posts: 607
homo faber fortunae suae
Re:Ultime competizioni di programmazione
«
Reply #14 on:
28-05-2010, 08:37:01 »
Questa gara di programmazione è stata secondo me un'idea davvero innovativa che ha invogliato tutti a metterci in gioco,studiando tecniche per raffinare i nostri algoritmi e confrontarci tra di noi ogni settimana,complimenti al professore!L'unica cosa su cui sto riflettendo è che dopo tutti questi progetti,se si viene rimandati all'orale o alla prima prova al primo appello,questo bonus viene completamente perso
Salutoni
Logged
Link Immagine
Pages: [
1
]
2
Go Up
Print
« precedente
successivo »
Jump to:
Please select a destination:
-----------------------------
Area Ufficiale
-----------------------------
=> Annunci Ufficiali
=> Segreteria Didattica
=> Aiuto, proposte e commenti
=> Stages e progetti finali
=> C.O.F. Centro Orientamento e Formazione
=> Messaggi (d)agli amministratori del forum
-----------------------------
LAUREA TRIENNALE (D.M. 270/04)
-----------------------------
=> I anno
===> Architettura degli Elaboratori, 9 CFU
===> Elementi di Analisi Matematica, 12 CFU
===> Fondamenti di Informatica, 9 CFU
===> Matematica Discreta, 12 CFU
===> Programmazione 1, 9 CFU
===> Programmazione 2, 9 CFU
=> II anno
===> Algoritmi, 9 CFU
===> Basi di Dati, 9 CFU
===> Fisica, 9 CFU
===> Ingegneria del Software, 9 CFU
===> Inglese, 3 e 6 CFU
===> Interazione e Multimedia, 9 CFU
===> Sistemi Operativi, 9 CFU
=> III anno
===> Calcolo Numerico, 6 CFU
===> Formazione Numerica, 6 CFU
===> Introduzione all'Analisi dei Dati, 9 CFU
===> Metodi Matematici e Statistici, 6 CFU
===> Reti di Calcolatori, 9 CFU
===> Tecniche di Programmazione Concorrente e Distribuita, 9 CFU
===> Teoria dell'Informazione e Crittografia, 9 CFU
=> III anno - Materie a scelta (crediti liberi)
===> Computer Forensics, 6 CFU
===> Computer Graphics, 9 CFU
===> Digital Game Development, 6 CFU
===> GPGPU/CUDA, 6 CFU
===> Informatica Musicale, 6 CFU
===> LAP 1: programmazione C/C++ 6 CFU
===> LAP 2: Programmazione Android, 6 CFU
===> Sistemi Centrali, 6 CFU
===> Startup d'impresa e Modelli di Business, 6 CFU
===> Internet Security 9 CFU
===> Social Media Management, 6 CFU
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> E-Commerce, 6 CFU
===> Legislazione Informatica, 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
-----------------------------
LAUREA MAGISTRALE
-----------------------------
=> I ANNO
===> Intelligenza Artificiale e Lab, 9 CFU
===> Algoritmi e Complessità, 9 CFU
===> Computer Vision, 9 CFU
===> Crittografia, 9 CFU
===> Fondamenti e Linguaggi per la Programmazione Distribuita
===> Inglese Scientifico, 3 CFU
===> Metodi analitici per l'informatica, 6 CFU
===> Metodi Matematici per l'Ottimizzazione (Corso Integrato), 12 CFU
===> Multimedia, 9 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 9 CFU
===> Computer Security, 9 CFU
=> II ANNO
===> Machine Learning 6 CFU
===> Teoria della Computabilità, 9 CFU
===> Analisi e Gestione dei Dati, 9 CFU
===> Compilatori, 9 CFU
===> Computazione Naturale e BioIspirata, 6 CFU
===> Introduzione alla Bioinformatica, 9 CFU
===> Linguaggi Formali e Applicazioni, 9 CFU
===> Logica Computazionale, 9 CFU
===> P2P & Wireless Networks, 9 CFU
===> Pattern Recognition, 9 CFU
===> Sistemi Distribuiti, 9 CFU
===> Sistemi dedicati e laboratorio, 9 CFU
===> Web Reasoning
=> Corsi disattivati - Vecchio curriculum
===> Fisica moderna per l'informatica, 6 CFU
===> Linguaggi di Programmazione, 9 CFU
===> Protocolli di Rete
===> Teoria dei Codici, 6 CFU
-----------------------------
Vecchi ordinamenti ad esaurimento
-----------------------------
=> Laurea Triennale (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 1
===> Algoritmi 2
===> Basi Teoriche dell'Informatica
===> Economia Aziendale
===> Fisica 1, 6 CFU
===> Fisica 2, 6 CFU
===> Fisica 3
===> Formazione Analitica 1
===> Formazione Analitica 2
===> Formazione Discreta 1
===> Formazione Discreta 2
===> J2ME
===> Lab. Amministrazione di Sistemi
===> Laboratorio di Interazione
===> Modelli Matematici
===> Multimedia per Dispositivi Mobile
===> Progetto Software
===> Reti 1, 6 CFU
===> Sicurezza dei Sistemi Informatici 1
===> Sistemi Distribuiti 1
===> Teoria dei Grafi
===> Usabilità ed Estetica del Web
===> Web Programming
=> Laurea Specialistica (D.M. 509/00)
===> Algoritmi 3
===> Analisi Numerica
===> Complessità
===> Computabilità
===> Data analysis e management
===> Ingegneria del software 2
===> Linguaggi Formali
===> Metodi algoritmici per l'ottimizzazione combinatoria
===> Programmazione Funzionale
===> Reti di Calcolatori 2
===> Ricerca Operativa
===> Sistemi Distribuiti 2
-----------------------------
Dottorandi
-----------------------------
=> Wall
=> Events
-----------------------------
Area Studenti
-----------------------------
=> Agorà
=> L'angolo del tecnico
=> Il Mercatino degli studenti
=> Software
===> -vecchia catalogazione [sarà rimossa a breve]-
=====> Proprietario
=====> Free Software
=====> Open Source
===> Approfondimenti
===> News
===> Studio
===> Videogiochi
===> Networking e telecomunicazioni
===> Sviluppo
===> Ufficio e produttività
===> Sistemi Operativi
=====> Microsoft Windows
=====> GNU/Linux, Unix e BSD
=====> Mac OS X
=====> Windows Phone
=====> Android
=====> iOS
=====> Altri
===> Eventi, conferenze, concorsi
=> Microsoft Student Partner - Avvisi e informazioni
=> ERASMUS/borse di studio internazionali
Caricamento in corso...