Gam
Apprendista Forumista

Offline
Posts: 385
|
 |
« on: 21-01-2009, 15:01:31 » |
|
Ragazzi ciao, volevo chiedervi se c'è differenza tra un " ARRAY FRASTAGLIATO DI STRINGHE " e " UNA MATRICE BIDIMENSIONALE FRASTAGLIATA DI STIRNGHE ". Il mio dubbio consiste nel fatto di considerare per matrice bidimensionale frastagliata di stringhe, una matrice bidimensionale normalissima che per essere però frastagliata abbia le stringhe vuote. Es.: String A[][]= { {"casa","chiesa","",""}, {"casa","chiesa","mare",""}, {"casa","chiesa","montagna","letto"}, {"casa","chiesa","",""} };
E' giusto in questo modo oppure devo considerarla come un normale array frastagliato? Grazie
|
|
|
Logged
|
|
|
|
Aigor
Forumista Esperto
  
Offline
Gender: 
Posts: 1.184
"Il destino non è una catena, ma un volo."[A.B.]
|
 |
« Reply #1 on: 21-01-2009, 15:09:54 » |
|
Quella creata da te non è una matrice bidimensionale frastagliata di stringhe ma una matrice quadrata di stringhe, alcune delle quali vuote !! Una matrice bidimensionale frastagliata si presenta così :
String A= { {"questa", "è"}, {"una","matrice","bidimensionale"}, {"frastagliata"}};
Dove il numero di colonne per righe non è sempre uguale. Per quanto riguarda l'array frastagliato non credo che esista una cosa del genere, anche perchè in cosa potrebbe essere frastagliato un semplice array ? 
|
|
|
Logged
|
"Era d'altronde uno di quegli uomini che amano assistere alla propria vita, ritenendo impropria qualsiasi ambizione a viverla. Si sarà notato che essi osservano il loro destino nel modo in cui, i più, sono soliti osservare una giornata di pioggia." - Seta,Baricco
|
|
|
Fr3d3R!K
|
 |
« Reply #2 on: 21-01-2009, 15:18:31 » |
|
esattamente come dice Aigor, inoltre se vedi i testi degli esami ci sono esempi di matrici frastagliate, ad esempio: [ (“abc”, “dewfg”, …), (…), …, (…, “xyfw”, …), …] è una matrice frastagliata. L'array frastagliato invece penso esista, ed un esempio può essere la "singola riga" della matrice sopra (essendo la matrice un array di array la singola riga è un array anch'esso frastagliato). Mi correggano se sbaglio.
|
|
|
Logged
|
|
|
|
|
hax
Matricola
Offline
Posts: 64
|
 |
« Reply #4 on: 21-01-2009, 15:58:08 » |
|
per array frastagliato credo sia sottinteso bidimensionale, quindi se è un array bidimensionale è una matrice.
|
|
|
Logged
|
|
|
|
Fr3d3R!K
|
 |
« Reply #5 on: 21-01-2009, 16:15:57 » |
|
effettivamente ora che ci penso ho detto una stupidaggine, un array non ha nulla in cui essere frastagliato. P.S. hai inventato un nuovo sciogli-lingua però!!! 
|
|
|
Logged
|
|
|
|
MisteroLupo
Apprendista Forumista

Offline
Posts: 273
Tra il dire e il fare c'è distanza di hamming 2.
|
 |
« Reply #6 on: 21-01-2009, 16:27:55 » |
|
per array frastagliato credo sia sottinteso bidimensionale, quindi se è un array bidimensionale è una matrice.
Se è un array bidimensionale non è necessariamente una matrice, le matrici frastagliate non esistono! 
|
|
|
Logged
|
|
|
|
hax
Matricola
Offline
Posts: 64
|
 |
« Reply #7 on: 21-01-2009, 17:03:25 » |
|
allora perchè esistono esercizi come questo?: Scrivere un metodo che prenda in input una matrice bidimensionale frastagliata S......
|
|
|
Logged
|
|
|
|
MisteroLupo
Apprendista Forumista

Offline
Posts: 273
Tra il dire e il fare c'è distanza di hamming 2.
|
 |
« Reply #8 on: 21-01-2009, 17:09:43 » |
|
Un errore IMHO. Da wikipedia: In matematica, una matrice è uno schieramento rettangolare di oggetti;[...]
|
|
|
Logged
|
|
|
|
hax
Matricola
Offline
Posts: 64
|
 |
« Reply #9 on: 21-01-2009, 17:42:11 » |
|
avendo incontrato più volte in vari esercizi la scritta "matrice frastagliata" credevo che array bidimensionale fosse equivalente... 
|
|
|
Logged
|
|
|
|
Aigor
Forumista Esperto
  
Offline
Gender: 
Posts: 1.184
"Il destino non è una catena, ma un volo."[A.B.]
|
 |
« Reply #10 on: 21-01-2009, 18:09:44 » |
|
Un errore IMHO. Da wikipedia: In matematica, una matrice è uno schieramento rettangolare di oggetti;[...]  Perdonami ma allora le matrici quadrate cosa sono, puro passatempo ?? Non so chi abbia scritto quella roba su wiki ma è decisamente errata. Dagli appunti del Prof. Quattrocchi : Definizione 7.3 Siano m e n due numeri naturali. Una matrice A di tipo mxn su R è una tabella di numeri reali A = a11 a12 ... a1n a21 a22 ... a2n ........................ am1 am2 .. amn
dove aij appartiene a R per i = 1; 2;... ;m e j = 1; 2;..... ; n. Scriveremo anche A = (aij) ; i = 1; 2; ..... ; m; j = 1; 2; :.... ; n Indicheremo con il simbolo M(m; n;R) l'insieme delle matrici di tipo mxn su R. [...] Se m = n, allora la matrice A si dice quadrata di ordine n; in tal caso scriveremo M(n;R) invece di M(m; n;R).
|
|
|
Logged
|
"Era d'altronde uno di quegli uomini che amano assistere alla propria vita, ritenendo impropria qualsiasi ambizione a viverla. Si sarà notato che essi osservano il loro destino nel modo in cui, i più, sono soliti osservare una giornata di pioggia." - Seta,Baricco
|
|
|
carmelo_ct
Guest
|
 |
« Reply #11 on: 21-01-2009, 18:38:12 » |
|
ragazzi, sn in crisi. Allora, mi spiegate bene la differenza tra array di array, matrici, array frastagliati, array bidimensionali frastagliati, matrici frastagliate ematrici bidimensionali frastagliati?
Scusate ma nn c'ho capito nulla, in quanto nn seguo le lezioni. Poi, per ogni tipo di argomento che vi ho richiesto, potete scrivermi un ciclo diciamo di "defaul" che mi faccia scandire bene le posizioni? grazie mille! :-(
|
|
|
Logged
|
|
|
|
Vivynz
|
 |
« Reply #12 on: 21-01-2009, 20:45:33 » |
|
allora scusatemi se non sono impazzita un array può essere ad una dimensione o a più dimensioni....nel caso dell'array bidimensionale i modi per denominarlo sono diversi...array di array,matrice...è la stessa cosa...quando si parla di array frastagliati,anche se non specificato, è inteso che siano bidimensionali..infatti un array ad una dimensione non può essere frastagliato visto che è come se avesse una sola riga..!!!! cmq che argomenti hai chiesto??
|
|
|
Logged
|
L'odrine delle lttere dnetro una praorla non è ipmortatne, la sloa cosa ipmortatne è che la pmria e l'utlima ltteera sinao nel potso giutso. Il rseto può essree in un dsiodrine più totlae e voi ptoerte smerpe lggeree sneza porblmea.
|
|
|
Blonic
|
 |
« Reply #13 on: 21-01-2009, 21:10:28 » |
|
Sì, tutto quello che dice Vyvinz è corretto, apparte il fatto che secondo me è più corretto dire "array bidimensionale non frastagliato" rispetto a "Matrice", in quanto mentre il primo modo per chiamarlo rispecchia una terminologia da programmatore, il secondo è un termine della matematica discreta. Cosa intendi per "scandire" tutte le posizioni? Forse ti serve un ciclo per assegnare ad ogni locazione un valore? (Tradotto in terra-terra: Vuoi riempire un array?) Se è come ho capito io ti basta un semplice for di questo tipo: import.javax.swing.* //Questo lo metti prima ancora di dichiarare la classe
//Quest'altro all'interno di un metodo for(int i=0; i<array.length; i++) array[i] = Integer.parseInt(JOptionPane.showInputDialog("Inserisci l'elemento " + i)); Con quelle 3 righe riempi un vettore "array" di Int con valori personalizzati.
|
|
« Last Edit: 21-01-2009, 21:49:33 by Stai Zitto »
|
Logged
|
|
|
|
MisteroLupo
Apprendista Forumista

Offline
Posts: 273
Tra il dire e il fare c'è distanza di hamming 2.
|
 |
« Reply #14 on: 21-01-2009, 21:11:18 » |
|
Dagli appunti del Prof. Quattrocchi : [...]
Appunto, n è uguale per tutte le righe quindi sono tutte della stessa lunghezza. 
|
|
|
Logged
|
|
|
|
|