bluegirl
Apprendista Forumista

Offline
Posts: 360
|
 |
« Reply #30 on: 07-10-2010, 15:35:33 » |
|
Ma in una materia dove devi anche imparare e capire come costruire e usare un albero/grafo ecc ecc che senso avrebbe farvi leggere gli appunti? E' come se a reti o sicurezza vi facciano consultare il libro di testo per rispondere alle domande... Poi ovviamente potrò sbagliarmi... in ogni caso il problema non deve essere "sono bloccato e la devo passare" bensì se il metodo di esame è corretto o meno. L'esame deve essere corretto/valutato obiettivamente perchè così deve essere, indipendentemente da motivi personali vostri, quindi c'è poco da immedesimarsi in tal senso XD  Ma secondo te allora siamo tutti degli emeriti cretini che ci presentiamo all'esame senza studiare?solo uno è stato il genio ?è cmq anche su 40, che la passiano solo in 7e pioi di questi 7 cmq altri 2 vengono bocciati all'orale, a me non sembra normale. E' vero che la materia è difficile, così da sempre, ma si potrebbe cambiare il metodo di valutazione. Io ricorderei che i voti vanno dal 18 al 30...se lo consegni tutto completo e funzionante prendi un bel 30, ma se fai un programma a metà comunque dimostrando che la materia l'hai studiata allora ovviamente prenderai di meno. Qui invece per superarlo il programma deve essere completo e funzionante. Se per caso hai scritto tre classi complete e corrette ma non arrivi a scrivere il main...BOCCIATO.Ti sembra normale?
|
|
|
Logged
|
|
|
|
|
Zeridos
Forumista
 
Offline
Gender: 
Posts: 705
The Original
|
 |
« Reply #32 on: 07-10-2010, 15:41:46 » |
|
@ bluegirl Questo l'hai detto tu... Io ho scritto solo che il problema deve focalizzarsi sulla tipologia di correzione (che quindi può anche essere sbagliata, mai detto che avete sbagliato solo voi) e non su un mero e unico bisogno di darsi la materia per andare oltre. Non leggete cose che non scrivo pls XD 
|
|
|
Logged
|
I love penguins, dead ones...
|
|
|
newPeppe
Matricola
Offline
Posts: 35
|
 |
« Reply #33 on: 07-10-2010, 15:43:25 » |
|
Ci sono stati casi in questo esame dove l'output era perfetto , solo il metodo del calcolo del numero minimo di mosse delle torri di hanoi anzicché essere ricorsivo era composto da una semplice formula. Ma nonostante ciò l'esito e' stato negativo...
|
|
|
Logged
|
|
|
|
Aigor
Forumista Esperto
  
Offline
Gender: 
Posts: 1.184
"Il destino non è una catena, ma un volo."[A.B.]
|
 |
« Reply #34 on: 07-10-2010, 15:44:02 » |
|
Non è solo corretto\valutato ,ma anche la tipologia degli esercizi che viene assegnata deve essere in base alle nostre potenzialità,non credo che 1 su 40 solamente ha le potenzialità di darsi questa materia  "Scusi prof. oggi le mie potenzilità sono basse, non è che avrebbe un esame di difficoltà Programming For Dummies ? Si ? Ah grazie, me lo incarti che lo vengo a ritirare più tardi ! "  io ci scherzo, ma c'è da piangere ragazzi ...
|
|
« Last Edit: 07-10-2010, 15:45:49 by Aigor »
|
Logged
|
"Era d'altronde uno di quegli uomini che amano assistere alla propria vita, ritenendo impropria qualsiasi ambizione a viverla. Si sarà notato che essi osservano il loro destino nel modo in cui, i più, sono soliti osservare una giornata di pioggia." - Seta,Baricco
|
|
|
bluegirl
Apprendista Forumista

Offline
Posts: 360
|
 |
« Reply #35 on: 07-10-2010, 15:46:47 » |
|
@ bluegirl Questo l'hai detto tu... Io ho scritto solo che il problema deve focalizzarsi sulla tipologia di correzione (che quindi può anche essere sbagliata, mai detto che avete sbagliato solo voi) e non su un mero e unico bisogno di darsi la materia per andare oltre. Non leggete cose che non scrivo pls XD  zeridos perdonami ma nella foga di rispondere ho sbagliato a chi quotare  Non mi riferivo a te
|
|
|
Logged
|
|
|
|
Fr3d3R!K
|
 |
« Reply #36 on: 07-10-2010, 15:47:56 » |
|
A parte che - programmazione 2 e` propedeutica alle materie del secondo da (per quanto ricordo io) 4/5 anni (e forse anche di piu`) quindi questa non e` una novita'.
- Quando ho fatto esami io non erano ammessi nemmeno gli appunti (bisognava conoscere a memoria le strutture dati fatte a lezioni come alberi, grafi etc oltre agli algoritmi come quicksort e vari), e all'orale era possibile qualsiasi tipo di domande ammessa in programma. Ma neanche in programmazione 1 era ammessa la documentazione java per citare un'altra materia.
- Se volete un "hint", la voce che girava era che se non si facevano le prove in itinere era quasi impossibile superare lo scritto se non essendo preparati perfettamente al 100%, per via della quantita` di argomenti richiesti nel tempo a disposizione.
Quindi la situazione non e` cambiata. Se poi volete un altro esempio, andatevi a guardare altre materie "impegnative" come Reti o Analisi Matematica (per citarne due) e ditemi se secondo voi, vedendo i risultati, gli ammessi all'orale sono in numero maggiore alle vostre cifre. Ma cassate a parte, le materie non cambieranno solo perche` siete venuti a piangere sul forum lamentandovi che qui e` diverso dalla scuola in cui non si faceva 'na mazza, i problemi sono altri. Le materie sono queste, se non vi piacciono o non riuscite a studiarle sono problemi vostri, e` passato il tempo in cui i professori/maestri imboccano le cose col cucchiaino. Per il resto mi preme fare una classifica delle migliori cagate del topic: "la tipologia degli esercizi che viene assegnata deve essere in base alle nostre potenzialità"Ovviamente, sono i professori che devono studiare come far passare la materia agli studenti, non gli studenti che devono studiare per superarla... "perche e da due anni che la studio e penso che qualcosa se pur ###@@ che sia la sappia per almeno il 18"A questo punto mi chiedo a che servono i docenti, visto che ci sono gia` gli studenti che si autovalutano...pensavo fossero loro a dover valutare le conoscenze degli studenti (il resto della frase "itagliana" scritta dall'utente in questione viene ignorata per motivi di decenza)... "L'unica cosa da poter proporre (e che non verrà mai ascoltata) è di eliminare tutte queste propedeuticità, lasciare solo quelle che hanno senso"Vedasi frase precedente, facciamo decidere agli studenti come e cosa devono studiare per laurearsi, anzi propongo di metterla direttamente all'asta ogni volta, cedendola al miglior offerente (la laurea)... Se ho scordato altro avvertitemi pure, non vorrei fare un torto a qualcuno... In ogni caso il metodo di valutazione del professore avete scoperto che e` questo, potete continuare a piagnucolare oppure mettervi sotto a studiare per passare la materia. A voi la scelta. Non siete piu` a scuola, ed anzi il mondo del lavoro vi tratterebbe anche peggio.... Buono studio. Il vostro amato e fidato Fr3d3R!K di quartiere.
|
|
|
Logged
|
|
|
|
kaesar
Apprendista Forumista

Offline
Gender: 
Posts: 384
volli, e sempre volli, e fortissimamente volli
|
 |
« Reply #37 on: 07-10-2010, 15:50:32 » |
|
Non è solo corretto\valutato ,ma anche la tipologia degli esercizi che viene assegnata deve essere in base alle nostre potenzialità,non credo che 1 su 40 solamente ha le potenzialità di darsi questa materia  "Scusi prof. oggi le mie potenzilità sono basse, non è che avrebbe un esame di difficoltà Programming For Dummies ? Si ? Ah grazie, me lo incarti che lo vengo a ritirare più tardi ! "  io ci scherzo, ma c'è da piangere ragazzi ... allora le risate te le stai facendo solo tu perche non c'è niente da scherzare, invece noi piangiamo non perche siamo degli sprovveduti ma perche a quest'ora potevo essere a poche materie dalla laurea
|
|
|
Logged
|
"Se introduci un po' di anarchia... se stravolgi l'ordine prestabilito... tutto diventa improvvisamente caos. Io sono un agente del caos. E sai qual è il bello del caos? È equo!"
|
|
|
Zeridos
Forumista
 
Offline
Gender: 
Posts: 705
The Original
|
 |
« Reply #38 on: 07-10-2010, 15:51:27 » |
|
zeridos perdonami ma nella foga di rispondere ho sbagliato a chi quotare  Non mi riferivo a te No problem, capisco la situazione 
|
|
|
Logged
|
I love penguins, dead ones...
|
|
|
atrix0ne
Forumista
 
Offline
Posts: 607
homo faber fortunae suae
|
 |
« Reply #39 on: 07-10-2010, 15:54:29 » |
|
@Federik E' ovvio che i docenti devono realizzare un esercizio "fattibile" per gli studenti.Non credo che devono assegnare un esercizio per le potenzialità del docente. Mah
|
|
|
Logged
|
|
|
|
Zeridos
Forumista
 
Offline
Gender: 
Posts: 705
The Original
|
 |
« Reply #40 on: 07-10-2010, 16:02:08 » |
|
|
|
|
Logged
|
I love penguins, dead ones...
|
|
|
kaesar
Apprendista Forumista

Offline
Gender: 
Posts: 384
volli, e sempre volli, e fortissimamente volli
|
 |
« Reply #41 on: 07-10-2010, 16:02:49 » |
|
beh se quando ho deciso per un mese di non studiarla mi sono dato 3 materie IN UN MESE con la media del 27 a me non pare che non sappia studiare tu invece il vizio di andare contro a prescindere da tutto e mai andare contro i professori come se avessero il giudizio divino, loro non sono umani perchè loro non sbagliano mai -.-
|
|
|
Logged
|
"Se introduci un po' di anarchia... se stravolgi l'ordine prestabilito... tutto diventa improvvisamente caos. Io sono un agente del caos. E sai qual è il bello del caos? È equo!"
|
|
|
kaesar
Apprendista Forumista

Offline
Gender: 
Posts: 384
volli, e sempre volli, e fortissimamente volli
|
 |
« Reply #42 on: 07-10-2010, 16:03:39 » |
|
|
|
|
Logged
|
"Se introduci un po' di anarchia... se stravolgi l'ordine prestabilito... tutto diventa improvvisamente caos. Io sono un agente del caos. E sai qual è il bello del caos? È equo!"
|
|
|
Fr3d3R!K
|
 |
« Reply #43 on: 07-10-2010, 16:11:30 » |
|
a quest'ora potevo essere a poche materie dalla laurea
Io a quest'ora, se fossi diventato un calciatore famoso, probabilmente sarei a letto con una velina...ragazzi, chiedete a qualsiasi collega in procinto di laurearsi se e` stato facile oppure si sono dovuti "fare il $%^^@#$$%&"... @post successivo kaesar: qui ho imparato che se l'esercizio comprende argomenti del programma spiegato a lezione non hai alcun diritto di lamentarti. Te lo ripeto in modo semplice: e` assurdo chiedere un esercizio piu` facile perche` quelli proposti non li sai fare, e se vuoi un esempio con me protagonista, io stesso ho dovuto studiare parecchio per fare correttamente gli esercizi di Analisi matematica (ai "miei tempi" Formazione Analitica 1/2), non sono mica nato con la scienza infusa. Ma tanto ci ho sbattuto che alla fine li ho capiti, saputi fare, ed ho superato la materia. E tranquillo che, se qualcuno invece pretendesse una scorciatoia, mi incazzerei vista tutta la fatica che ho dovuto impiegare io, allo stesso modo in cui tempo fa si sono incazzata le persone coinvolte nella "baraonda di copioni" che c'e` stata tempo fa, sempre riguardante programmazione 2, motivo per cui successivamente sono stati istituiti orali obbligatori per tutti. Quindi, di nuovo, l'alternativa e` una: studiare o mollare. P.S. E tranquillo che anche io ci sono passato in questa situazione, ma dopo un po` ho preferito studiare ed impegnarmi piuttosto che stare a piangermi addosso... Saluti affettuosi (no stavolta non sono sarcastico) e buono studio. Federico. EDIT: mi suggeriscono che la materia non era programmazione 2 ma complessita`. Ovviamente non e` importante perche` il concetto rimane lo stesso, lo dico giusto per la cronaca...
|
|
« Last Edit: 07-10-2010, 16:13:46 by Fr3d3R!K »
|
Logged
|
|
|
|
Daréios89
|
 |
« Reply #44 on: 07-10-2010, 16:14:50 » |
|
@Frederic Olà ma dove sei stato tutto questo tempo? Ci sei mancato  Programmazione 2 è stata da SEMPRE una delle materie più difficili e pesanti del CDL ( non per nulla vale 9CFU ). Quando c'era il Prof. Pulvirenti e la Prof.ssa Giugno la materia non era più facile di ora Tra primo e secondo anno tutte le materie valgono 9 crediti a parte analisi e discreta, che ne valgono ben 12  Mah...io non lo so...non mi risulta che abbiano fatto iteratori, NodePositionList, e tutta quell'analisi sulla complessità che abbiamo fatto noi, confermato da un mio collega, ma lasciamo stare, fin qui si tratta di avere voglia di studiare. programmazione 2 e` propedeutica alle materie del secondo da (per quanto ricordo io) 4/5 anni (e forse anche di piu`) quindi questa non e` una novita'.
bene, l'ignorante ero io  però rimane una regola rigidissima. "L'unica cosa da poter proporre (e che non verrà mai ascoltata) è di eliminare tutte queste propedeuticità, lasciare solo quelle che hanno senso" Vedasi frase precedente, facciamo decidere agli studenti come e cosa devono studiare per laurearsi, anzi propongo di metterla direttamente all'asta ogni volta, cedendola al miglior offerente (la laurea)...
Ho un mio collega in Informatica, non a Catania,e studia come noi, non esistono facoltà dove non si studia, però non ha tutti questi vincoli, o SBARRAMENTI, come li hanno chiamati loro. P.S Visto che vi conosco mi rispondo da solo a questo intervento. "Bè allora se non ti piace vattene da un' altra parte."
|
|
|
Logged
|
"Utilizzare sempre de l'Hôpital.....è come andare a caccia di farfalle con un bazooka".
|
|
|
|